Press
Agency

Tentativi di sabotaggio alla rete ferroviaria: Salvini parla di attacco ai trasporti

Due episodi a Roma e Padova sollevano preoccupazioni sulla sicurezza

Due recenti episodi hanno messo in allerta le autorità riguardo alla sicurezza della rete ferroviaria italiana. A Roma Aurelie e a Montagnana, in provincia di Padova, sono stati segnalati tentativi di sabotaggio. Matteo Salvini, ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, ha definito questi episodi come un "attentato ai trasporti" e ha dichiarato che riferità in Parlamento sull'accaduto.

Il primo episodio è stato segnalato a Roma Aurelia, dove un gruppo di ignoti ha tentato di forzare l'ingresso di una cabina elettrica. Sebbene il tentativo sia poi fallito il Gruppo Ferrovie dello Stato ha sottolineato che la manomissione avrebbe potuto avere impatti significati sul traffico ferroviario. Un secondo episodio ha avuto luogo a Montagnana, in provincia di Padova, dove è stato trovato un lucchetto da bicicletta sospeso su cavi elettrici di un binario, con il rischio che il passaggio di un treno potesse danneggiarli. L'allarme è stato prontamente lanciato da un tecnico di Rfi, la società che gestisce l'infrastruttura ferroviaria, che ha rimosso il lucchetto e avvisato la polizia ferroviaria.

Negli ultimi mesi Fs ha registrato un alto numero di guasti e disservizi sulla rete, alcuni dei quali sono stati sospettati di essere il risultato di sabotaggi. Di conseguenza sono stati avviati controlli straordinari sui punti sensibili della rete, e verranno installati ulteriori sistemi di video sorveglianza per prevenire ulteriori atti di vandalismo. 

L'ipotesi di un sabotaggio sistematico continua a essere discussa e monitorata da parte delle autorità, mentre il ministero dei Trasporti segue da vicino l'evoluzione degli eventi.

Collegate

Salvini risponde a un'informativa alla Camera: focus sui trasporti ferroviari italiani

Evidenzia i progressi, denuncia gli attacchi dolosi e gli scioperi

Ieri, durante un'informativa alla Camera dei Deputati, il vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha analizzato l'attuale situazione ferroviaria in... segue

Situazione rete ferroviaria (2): oggi informativa urgente Salvini

Si svolgerà alle ore 18:30 nell'Aula di Montecitorio

Brevi. Si svolge oggi martedì 21 gennaio, alle ore 18:30, nell'Aula di Montecitorio, l'informativa urgente del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, sulla situazione della rete... segue

Suggerite

Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia

Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento

Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto... segue

Legambiente Sardegna contro i treni a idrogeno

Scelta "inefficiente e controproducente" rispetto all'elettrificazione delle linee ferroviarie

Nonostante la ferrovia sia un'ottima soluzione per decarbonizzare sia il trasporto di persone che quello di merci, secondo Legambiente Sardegna i treni a idrogeno non sembrano essere la soluzione. La Regione... segue

Riapre la linea ferroviaria Verona-Vicenza

Fino al 29 agosto però i treni viaggeranno a velocità ridotta

Da ieri è di nuovo possibile viaggiare lungo la linea ferroviaria Verona-Vicenza. La circolazione è stata infatti interrotta per tre settimane consecutive, dal 4 al 24 agosto, per i lavori legati alla r... segue