Press
Agency

Sicilia: Enilive lancia la produzione di Saf

Carburante per l'aviazione che coprirà circa un terzo della domanda europea

È stato inaugurato l'impianto di Enilive dedicato alla produzione di Saf (Sustainable Aviation Fuel) a Gela (Caltanissetta), in linea con le nuove normative europee stabilite dal regolamento ReFuelEU Aviation che obbliga i fornitori di carburante a garantire l’utilizzo di una quota crescente di Saf per i voli che operano in Europa. L’impianto avrà una capacità produttiva di 400.000 tonnellate all’anno e rappresenta un passo importante verso la realizzazione della strategia europea per la sostenibilità nell’aviazione.

A partire dal 2025 la percentuale minima di questo carburante alternativo dovrà essere del 2%, con un incremento ogni cinque anni, fino a raggiungere il 42% nel 2045 e il 70% nel 2050. L’impianto utilizzerà materie prime di scarto, come oli alimentari esausti e grassi animali. Oltre a Gela Enilive ha in programma di potenziare la produzione a Venezia e di sviluppare nuovi impianti in Malesia e Corea del Sud.

Questo impianto segna il primo passo di una visione globale che prevede una produzione annuale di carburante sostenibile fino a 1 milione di tonnellate entro il 2026. Stefano Ballista, amministratore delegato di Enilive, ha sottolineato come questi impianti siano una conferma della strategia dell’azienda nel promuovere biocarburanti sempre più sostenibili.

Collegate

Enilive: impianto di Saf a Gela

Balista: orgoglio per l'inaugurazione e per gli obiettivi produttivi

Ieri è stato inaugurato a Gela l'impianto di Enilive per la produzione di Saf, un carburante alternativo per l'aviazione prodotto da rifiuti e altri residui.Durante l'evento l'amministratore delegato... segue

Suggerite

Kazakistan, 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri entro il 2025

Prevista la costruzione di 12 mila km di strade e la realizzazione di nuovi aeroporti

Entro la fine del 2025 il Kazakistan si doterà di 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri, secondo quanto dichiarato dal vicepremier Roman Sklyar. Il governo infatti si sta occupando di un vasto pacchetto... segue

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue