Press
Agency

Treviso: passeggera scoperta con 87.750 Euro non dichiarati all’aeroporto

Sequestrata una parte della somma

Presso l’aeroporto “Antonio Canova” di Treviso, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in collaborazione con la Guardia di Finanza del comando provinciale, hanno fermato una passeggera residente in Italia, e proveniente dallo scalo di Charleroi (Belgio), mentre trasportava 87.750 Euro senza la prescritta dichiarazione doganale.

Durante il controllo la donna aveva dichiarato di non avere nulla da segnalare. Tuttavia a seguito di una perquisizione, è stato trovata la somma di denaro occultata in vari oggetti, tra cui capi di abbigliamento, libri e raccoglitori di documenti.

Secondo la normativa vigente le somme superiori ai 10.000 Euro devono essere dichiarate alle autorità doganali, come previsto dal decreto legislativo 195/2008. Poiché la passeggera non aveva effettuato tale segnalazione, è stato necessario sequestrare 38.875 Euro, come garanzia della sanzione amministrativa che le sarà imposta dal ministero dell’Economia e delle finanze. 

Inoltre dato che l'importo rinvenuto supera i 40 mila Euro la donna non ha potuto usufruire della possibilità di saldare immediatamente la violazione con il pagamento di una sanzione ridotta.

Suggerite

Kazakistan, 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri entro il 2025

Prevista la costruzione di 12 mila km di strade e la realizzazione di nuovi aeroporti

Entro la fine del 2025 il Kazakistan si doterà di 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri, secondo quanto dichiarato dal vicepremier Roman Sklyar. Il governo infatti si sta occupando di un vasto pacchetto... segue

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue