Press
Agency

Euroairlines Group: +150% di fatturato nel 2024

La compagnia prevede di raddoppiare i ricavi nel 2025

Euroairlines Group ha chiuso il 2024 con un fatturato che ha superato i 12 milioni di Euro, registrando un significativo aumento rispetto ai 5 milioni del 2023. Questo risultato è stato raggiunto grazie a una serie di strategie operative, all’ottimizzazione dei processi aziendali e alla diversificazione dei servizi offerti, come sottolineato dall'amministratore delegato del gruppo, Antonio López-Lázaro.

Nel corso dell'anno che si è appena concluso la compagnia ha consolidato la propria posizione a livello internazionale, ha chiuso diversi accordi con altri attori del settore, tra cui Gol, Azul ed Ethiopian Airlines. Queste collaborazioni mirano a potenziare ulteriormente i ricavi nel 2025, con l’obiettivo di raddoppiare il fatturato e raggiungere così i 25 milioni di Euro.

Il gruppo fondato nel 2000 è attivo in oltre 60 mercati internazionali, e opera in diversi settori tra cui la gestione di compagnie aere, consulenza, servizi commerciali, di gestione e distribuzione.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue