Press
Agency

Sciopero nazionale dei trasporto di 24 ore da sabato 25 a domenica 26

Le proteste riguardano il rinnovo dei contratti e le condizioni di lavoro

Il 25 e 26 gennaio 2025 si terrà uno sciopero nazionale che coinvolgerà il personale del Gruppo Ferrovie delle Stato, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. L'agitazione avrà inizio alle ore 21:00 di sabato 25 gennaio e terminerà alle ore 20:59 di domenica 26 gennaio. Durante la mobilitazione i treni potrebbero subire cancellazioni o variazioni, con possibilità di modifiche anche prima e dopo il periodo di sciopero. I passeggeri che desiderano rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso, con modalità specifiche per i treni Intercity, Frecce e Regionali.

Lo sciopero coinvolgerà il personale di macchina, di bordo e delle manutenzioni, ed è stato proclamato in seguito a una lunga serie di proteste e azioni sindacali, con l'intento di sollecitare il rinnovo del contratto nazionale del settore ferroviario. Nonostante le numerose manifestazioni, tra cui ricordiamo quelle di novembre e lo sciopero generale del 13 dicembre, i sindacati continuano a denunciare l'indifferenza delle aziende e del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti.

Per verificare i treni garantiti si consiglia di visitare il sito delle compagnie ferroviarie.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue