Press
Agency

Audi lancia il sistema ibrido leggero sui nuovi modelli A5 e Q5

Ottimizzazione dell'efficienza, dei consumi e delle emissioni

Audi ha introdotto la tecnologia Mhev+ a 48 volt nei suoi nuovi modelli A5 e Q5. Si tratta di un sistema ibrido leggero, un'evoluzione delle versioni precedenti, che integra un nuovo powertrain generator (Ptg) che non solo migliora la trazione, ma è in grado di ottimizzare anche l'efficienza e la riduzione di emissioni.

Il Ptg, è in grado di fornire 24 cv e 230 Nm di coppia, e include un motore elettrico sincrono a magneti permanenti, una batteria al litio-ferro-fosfato da 1,7 kWh e un alternatore-starter azionato a cinghia. È possibile inoltre recuperare energia fino a 25 kW durante la fase di decelerazione grazie alla frenata elettroidraulica.

Il sistema consente una marcia parzialmente elettrica, principalmente nelle fasi di bassa velocità o in presenza di pendenze lievi. Il motore a combustione si attiva solo quando risulta necessario, a seconda della carica della batteria e dello stile di guida, ottimizzando la gestione dell'energia.

Il sistema Mhev+ è abbinato ai motori Tdi e Tfsi delle nuove vetture con la promessa di ridurre i consumi di carburante e le emissioni di CO2. Ad esempio il motore 2.0 Tdi da 150 kW della A5 riduce i consumi a 0,38 l/100 km e le emissioni a 10 g/km. Infine il sistema è compatibile sia con vetture a trazione anteriore che con modelli a trazione integrale Quattro, senza necessitare modifiche al design del veicolo.

Foto

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue