Press
Agency

Sembrerebbe che Mitsubishi preferisca rimanere indipendente rispetto alla fusione Honda-Nissan

La compagnia punta a rafforzare la sua posizione in Asia

Mitsubishi Motors sembra che abbia deciso di non partecipare alla fusione tra Honda e Nissan. Le due case automobilistiche giapponesi avevano annunciato, prima di Natale, l'intenzione di unire le forze in un’unica holding che, entro il 2026, dovrebbe comparire in borsa. Tuttavia, nonostante la partecipazione inizialmente esplorata da Mitsubishi, la casa automobilistica ha scelto di restare indipendente, concentrandosi sul rafforzamento della sua quota di mercato nel sud-est asiatico, un'area in cui è tradizionalmente forte grazie ai suoi veicoli a basso costo e pick-up.

Secondo quanto riportato dal quotidiano giapponese Yomiuri questa decisione arriva dopo una valutazione delle opportunità legate alla fusione e alla necessità di mantenere un controllo maggiore sulle proprie operazioni. La casa non ha confermato ufficialmente la notizia, ma ha dichiarato che sta ancora considerando tutte le opzioni disponibili.

Nissan detiene il 24,5% delle azioni di Mitsubishi, mentre Renault, azionista di maggioranza di Nissan con il 36%, rimane una parte importante di questa rete di alleanze. Honda, dal canto suo, vorrebbe che Nissan riacquistasse le azioni della Renault per evitare il coinvolgimento della casa francese nella fusione, una mossa che richiederebbe un esborso significativo di denaro. Tuttavia, le difficoltà finanziarie di Nissan, emerse negli ultimi mesi, potrebbero rendere complicato realizzare questa richiesta.

Nonostante l'assenza di Mitsubishi dalla fusione, l'alleanza tra Honda e Nissan potrebbe comunque prevedere una partecipazione indiretta della casa automobilistica giapponese nella nuova entità che nascerà. L'annuncio ufficiale sul futuro della Mitsubishi dovrebbe arrivare entro il 3 febbraio, quando l'azienda presenterà i risultati del terzo trimestre fiscale.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news. (1) (2)

Collegate

Honda punta a diventare il principale azionista della nuova holding con Nissan

Il colosso giapponese mira a consolidare il controllo nell'integrazione prevista per il 2026

Honda e Nissan stanno negoziando una fusione che darà vita a una delle più grandi case automobilistiche. Questo accordo se finalizzato vedrà Honda acquisire probabilmente una posizione dominante nella ho... segue

Nissan e Honda firmano un memorandum d'intesa per esplorare l'integrazione delle attività

Unione strategica per affrontare le sfide della mobilità globale

Nissan e Honda hanno firmato un memorandum d'intesa (Mou) con l'obiettivo di esplorare l'integrazione delle loro attività in un'unica holding. Questa nuova collaborazione si inserisce nel quadro di un... segue

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue