Press
Agency

Mercitalia Intermodal vince gara Colgate-Palmolive per il sedicesimo anno

Rafforza la sua posizione in Europa con trasporti door-to-door

Anche quest'anno la gara per l'export dei prodotti Colgate-Palmolive è stata vinta da Mercitalia Intermodal, società del Gruppo Ferrovie dello Stato, per il sedicesimo anno consecutivo.

Il servizio partirà dallo stabilimento di Anzio (Roma), il più grande d'Europa per la produzione di prodotti per la cura della persona e parafarmaceutici, con sei treni settimanali diretti a Duisburg (Germania). Questo servizio non solo sarà più rapido, ma contribuirà anche a ridurre il numero di camion in circolazione limitando di conseguenza le emissioni di CO2 prodotte.

L'accordo prevede il trasporto 'door-to-door' di questi prodotti destinati ai principali mercati europei, tra cui Olanda, Francia, Germania e Gran Bretagna.

«La partnership con Colgate-Palmolive, con servizi dedicati dallo stabilimento fino ai punti di distribuzione europei, rappresenta il miglior esempio del nostro lavoro quotidiano», ha dichiarato Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics.

Suggerite

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Draghi all'Ue sul settore auto: irrealizzabili gli obiettivi 2035

"La regolamentazione sulle emissioni di CO2 va rivista"

Secondo Mario Draghi gli obiettivi fissati dall'Unione europea per il settore delle auto con scadenza il 2035 non sono più realizzabili. L'ex premier lo ha dichiarato oggi in occasione di un evento a... segue