Press
Agency

Giani: aggiorna sulla situazione della nave cipriota arenata al porto di Marina di Massa

Monitoraggio ambientale da parte di Arpat

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Sui social il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha dato aggiornamenti riguardanti le operazioni relative all'evento di ieri sera quando una nave battente bandiera cipriota si è arenata sulla costa di Marina di Massa."Continuano le operazioni di messa in sicurezza e verifica della situazione ambientale della nave che ha urtato e danneggiato il pontile di Marina di Massa.Sul posto è p...

Collegate

Roma: nel 2025 inizieranno i sondaggi per la nuova linea metropolitana

Nuova metropolitana d 30 km e 30 stazioni, un investimento da 9 miliardi

L'assessore alla mobilità di Roma, Eugenio Patanè, ha presentato in un'audizione alla Commissione capitolina mobilità i dettagli del progetto per la linea D della metropolitana, si è posto l'obiettivo di... segue

Toscana: la nave Guang Rong si arena

Tutti i membri dell’equipaggio sono stati trasferiti a terra senza incidenti

Nella tarda serata di martedì 28 gennaio 2025, la nave Guang Rong, battente bandiera cipriota e lunga oltre 100 metri, si è arenata sulla costa di Marina di Massa a causa delle avverse condizioni meteo. I... segue

Suggerite

Blue economy, Rixi a Londra: Italia consolida il suo ruolo all’Imo

Con una serie di colloqui bilaterali che hanno coinvolto quattro Paesi

Alla 34esima assemblea dell’Imo (International Maritime Organization a Londra, 24 novembre-3 dicembre) l’Italia si è presentata con una voce chiara ed un ruolo da protagonista, che ha rilanciato l’immagine del Pa... segue

"LavorMare 2026", primo evento nazionale sulle professioni del mare

Convegni e conferenze con esperti e manager del settore

Arriva "LavorMare 2026", prima edizione dell’evento nazionale in Italia dedicato ai futuri professionisti dell’industria marittima e navale e della blue economy. Questo convegno ha lo scopo di fornire ori... segue

Genova, +3€ sugli imbarchi: operatori allarmati per i terminal

Decisione presa senza consultazioni: rischio di riallocazione delle rotte e danno all'indotto

Il Comune di Genova guidato da Salis ha approvato un supplemento di 3 Euro sugli imbarchi per crociere e traghetti: una misura che, oltre ad aumentare il costo a carico dei passeggeri, rischia di erodere... segue