Press
Agency

Lodi: presentati 2 bus completamente elettrici per il trasporto pubblico locale

Lucente: bisogna decongestionare le strade e offrire un servizio più efficiente ai cittadini

Ieri a Lodi l’assessore regionale ai trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato alla presentazione di due nuovi autobus completamente elettrici per il trasporto pubblico locale (Tpl). 

Secondo Lucente è importante decongestionare le strade offrendo un servizio ai cittadini che sia anche attento alla sostenibilità oltre che pratico ed efficiente. Entro il 2026 la regione prevede l’ingresso in servizio di circa 1.100 nuovi autobus a ridotto impatto ambientale, tra cui mezzi ibridi, a metano e full electric. Per quanto riguarda il territorio lodigiano, la Regione ha già finanziato 31 nuovi mezzi (ibridi, a metano e a gasolio) con un finanziamento di 5,5 milioni di Euro.

Lucente ha anticipato che, nel periodo 2024-2028, la Regione Lombardia in collaborazione con il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) e nell’ambito del Piano Strategico Nazionale per la Mobilità Sostenibile ha stanziato circa 105 milioni di Euro per le agenzie di Tpl. Quella che si occupa dell’area di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia ha previsto l’acquisto di 78 nuovi autobus elettrici grazie alla quota di finanziamento assegnata.

Suggerite

Nuova Fiat 500 ibrida proposta nelle versioni Hatchback, 3+1 e Cabrio

Disponibile in tre allestimenti distintivi oltre alla serie speciale di lancio Torino

La produzione è iniziata a metà novembre, con l’obiettivo di raggiungere oltre 5000 unità entro fine 2025 e garantire le prime consegne a gennaio 2026

Bosch accelera sull'idrogeno: fuel cell, motori H2 e PEM

2,5 miliardi di investimenti e produzione locale: obiettivo 5 miliardi di fatturato entro il 2030

Con un impegno finanziario vicino a 2,5 miliardi di Euro per il periodo 2021–2026, Bosch sta consolidando una strategia produttiva e di ricerca centrata sull’idrogeno. Oltre 3000 addetti sono già impi... segue

GV60 Magma: 650 CV ed aerodinamica al servizio del premium elettrico

Athletic Elegance, Chamude e dettagli tecnici per equilibrio dinamico ed abitabilità raffinata

Genesis, brand del gruppo Hyundai con ingresso programmato sul mercato italiano nel 2026, ha svelato la propria strategia decennale orientata ad un posizionamento premium basato su prestazioni elevate... segue