Press
Agency

Francia: incidente di un autobus scolastico, una vittima

Il conducente è stato arrestato dopo essere risultato positivo ai testi antidroga

Ieri, a Châteaudun, nel nord della Francia, si è verificato un tragico incidente in cui un autobus scolastico è uscito di strada, causando la morte di una studentessa e circa 20 feriti, stando a quanto riportato dalle agenzie locali.

L'incidente è avvenuto intorno alle 7:40 del mattino quando il bus, con a bordo 35 studenti, si è ribaltato senza coinvolgere altri veicoli. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i vigili del fuoco, un'unità medica e una squadra di supporto psicologico per assistere le vittime e le loro famiglie.

Il conducente del bus, un uomo di 26 anni, è stato arrestato dopo essere risultato positivo al test salivare per sostanze stupefacenti. Tuttavia l'indagine è ancora in corso e solo il test del sangue potrà confermare se l'autista fosse sotto l'effetto di droghe al momento dell'incidente. Secondo la sua versione il bus sarebbe finito nel fossato dopo aver cercato di evitare un altro veicolo che, a suo dire, stava viaggiando troppo vicino alla linea di separazione.

Il ministro dei trasporti, Philippe Tabarot, ha espresso preoccupazione per l'aumento degli incidenti causati dall'uso di droghe, sottolineando che circa il 20% degli incidenti stradali potrebbe essere attribuito a questa causa. Anche il ministro dell'Istruzione, Élisabeth Borne, ha manifestato la sua solidarietà alla famiglia della vittima.

Suggerite

Ruter inasprisce le tutele dopo accessi remoti su bus Yutong

Test in gallerie minerarie rivelano canali di aggiornamento remoto: misure organizzative e tecniche

L’operatore pubblico norvegese Ruter ha comunicato l’adozione di misure di sicurezza più rigide dopo esiti preoccupanti nei collaudi su alcuni nuovi autobus elettrici del costruttore cinese Yutong Grou... segue

Petrolio in rialzo in Asia fra eccesso d'offerta e segnali misti

WTI vicino a 60$/b; scorte Usa aumentano mentre benzina scende ai minimi triennali

I prezzi del petrolio viaggiano in verde sui mercati asiatici: i contratti futures sul WTI si avvicinano alla soglia dei 60 dollari al barile, recuperando parte delle perdite registrate nella sessione... segue

Ue: EN ISO 14083 adottata per il calcolo unico delle emissioni

Approccio dal pozzo alla ruota, pubblicazione volontaria e strumenti gratuiti per le Pmi

Il Consiglio dell’Ue ed il Parlamento europeo hanno trovato un’intesa preliminare su un metodo unico per quantificare le emissioni di gas serra generate dai servizi di trasporto-passeggeri e merci, fon... segue