Press
Agency

È deceduto il principe Karim Aga Khan IV

A 88 anni lascia un eredità di impegno sociale

Ieri ha Lisbona è deceduto il principe Karim Aga Khan IV all'età di 88 anni. Attraverso l'Aga Khan Development Network (Akdn), da lui fondata e guidata, ha portato avanti diverse opere filantropiche avviando progetti di sviluppo, e promuovendo la comprensione tra le diverse religioni, l'inclusione sociale e lo sviluppo sostenibile.

In un comunicato l'organizzazione ha espresso le proprie condoglianze alla famiglia del principe e alla comunità Ismailita globale, sottolineando l’impegno dell'organizzazione a proseguire la missione del fondatore. È stato dichiarato che continuerà il lavorare con i partner per realizzare il sogno di un mondo migliore, così come indicato dal fondatore.

Durante la sua vita ha svolto un ruolo fondamentale per lo sviluppo turistico della Regione Sardegna, in particolare per la zona della costa smeralda, nel 1963 fondò la compagnia aerea Alisarda, che successivamente prese il nome di Meridiana. Anni dopo fece costruire l'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda.

Akdn ha annunciato che il nome del successore sarà reso noto prossimamente.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Nuovi collegamenti da Roma-Fiumicino a Tbilisi

Georgian Airways ne opera due alla settimana, il mercoledì e il sabato

È stato inaugurato oggi, 30 aprile, all'aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino il lancio di nuovi voli sulla rotta Tbilisi-Roma-Tbilisi, operati dalla compagnia Georgian Airways. Per tutta la... segue

Cma Cgm finalizza l'acquisizione delle attività cargo di Air Belgium

Salvi 124 posti di lavoro su 401 totali, inclusi 72 piloti; preservato il marchio

Il colosso francese della logistica marittima espande la sua divisione aerea rilevando le operazioni merci del vettore belga in difficoltà