Press
Agency

Autostrade Alto Adriatico: incidente tra mezzi pesanti tra San Stino e Portogruaro

Una persona ferita, chiuso il casello di San Stino per chi viene da Trieste

Un incidente è avvenuto verso le 13:00 di oggi, giovedì 6 febbraio, nel tratto tra San Stino di Livenza e il Nodo di Portogruaro al chilometro 443+400 (all'altezza del comune di Portogruaro) in direzione Trieste. 

Nel sinistro sono rimasti coinvolti tre mezzi pesanti. Una persona risulta ferita. Sul posto Vigili del Fuoco, 118, Polizia stradale e personale di Autostrade Alto Adriatico. Per consentire le operazioni di soccorso ed evitare ulteriori code il personale della concessionaria sta indirizzando il traffico all'uscita del casello di San Stino per chi proviene da Venezia e ha chiuso l'ingresso allo stesso casello per chi è diretto verso la direttrice Trieste.

Collegate

Autostrade Alto Adriatico (2): riaperto tratto A4 tra San Stino e Portogruaro

Ripresa la circolazione dopo aver liberato la strada dai mezzi e dal carico

In una nota l'Autostrada Alto Adriatica comunica che è stato riaperto nel pomeriggio il tratto dell'A 4 tra San Stino di Livenza (Venezia) e il Nodo di Portogruaro in direzione Trieste precedentemente... segue

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue