Press
Agency

Ue: selezionati 39 progetti che sostengono la transizione per dei trasporti più puliti

Tzitzikostas: accelerare la realizzazione delle infrastrutture critiche di ricarica e rifornimento

Per quanto riguarda l'implementazione dei combustibili alternativi la Commissione europea ha selezionato 39 progetti in tutta l'Ue per realizzare un infrastruttura che sostenga la transizione verso dei trasporti più puliti. I progetti selezionati si concentreranno sull'installazione di stazioni di ricarica elettrica pubbliche, compresi caricatori da megawatt ad alta potenza per veicoli pesanti e leggeri, sullo sviluppo di stazioni di rifornimento di idrogeno e impianti di energia elettrica a terra nei porti, nonché sull'elettrificazione degli aeroporti e sulla fornitura di infrastrutture per combustibili alternativi come l'ammoniaca e il metanolo per il trasporto marittimo.

Apostolos Tzitzikostas, commissario per i trasporti e il turismo sostenibili, ha dichiarato che: "I 39 progetti che sosteniamo oggi accelereranno la realizzazione delle infrastrutture critiche di ricarica e rifornimento necessarie per le nostre crescenti flotte a emissioni zero. Insieme aggiungeranno quasi 5 000 nuovi punti di ricarica, tra cui 626 caricatori da megawatt, aiutando gli europei a scegliere veicoli a emissioni zero e contribuendo a un ambiente più pulito."

L'investimento complessivo sarà di 422 milioni di Euro, ed è in linea con gli impegni presi dall'Unione europea volti a ridurre le emissioni di gas serra, puntando a migliorare sia la competitività che la qualità dell'aria. 

Verranno visionate nuove proposte, il prossimo termine sarà l'11 giugno 2025.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue