Press
Agency

10,5 milioni di passeggeri hanno scelto Trenord per i viaggi per il tempo libero

Nel 2025 sono tornati i treni della neve

In Lombardia il treno si conferma il mezzo ideale per la scoperta della regione, Trenord nel 2024 ha registrato circa 10,5 milioni di passeggeri che hanno scelto il vettore per i loro viaggi di piacere. L'uso del trasporto ferroviario per il tempo libero è cresciuto del 29% rispetto al 2023. 

I pacchetti treno+esperienza hanno conquistato 103 mila persone, mentre i biglietti speciali, ossia quelli legati a manifestazioni sportive, culturali e musicali, sono stati scelti da 40 mila utenti. Il Gran Premio di Monza è stato l'evento di maggior successo con 33 mila titoli venduti. Nel 2025 Trenord continuerà a puntare su queste soluzioni, con un occhio alle future olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Di successo è stata anche la combinazione di treno e battello per la scoperta dei laghi.

In questa stagione il servizio ferroviario lombardo ha rilanciato l'iniziativa i "treni della neve", in collaborazione con Snowit, propone una serie di pacchetti pensati per raggiungere le principali località sciistiche della regione. Le mete possibili sono: Aprica (Sondrio), Valmalenco, Madesimo, Piani di Bobbio (Lecco) e Domobianca (Verbano-Cusio-Ossola). Per tutte queste mete è stato pensato un pacchetto che comprende il viaggio in treno treno, la navetta per arrivare ai comprensori e lo skipass per l'accesso agli impianti.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue