Press
Agency

10,5 milioni di passeggeri hanno scelto Trenord per i viaggi per il tempo libero

Nel 2025 sono tornati i treni della neve

In Lombardia il treno si conferma il mezzo ideale per la scoperta della regione, Trenord nel 2024 ha registrato circa 10,5 milioni di passeggeri che hanno scelto il vettore per i loro viaggi di piacere. L'uso del trasporto ferroviario per il tempo libero è cresciuto del 29% rispetto al 2023. 

I pacchetti treno+esperienza hanno conquistato 103 mila persone, mentre i biglietti speciali, ossia quelli legati a manifestazioni sportive, culturali e musicali, sono stati scelti da 40 mila utenti. Il Gran Premio di Monza è stato l'evento di maggior successo con 33 mila titoli venduti. Nel 2025 Trenord continuerà a puntare su queste soluzioni, con un occhio alle future olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Di successo è stata anche la combinazione di treno e battello per la scoperta dei laghi.

In questa stagione il servizio ferroviario lombardo ha rilanciato l'iniziativa i "treni della neve", in collaborazione con Snowit, propone una serie di pacchetti pensati per raggiungere le principali località sciistiche della regione. Le mete possibili sono: Aprica (Sondrio), Valmalenco, Madesimo, Piani di Bobbio (Lecco) e Domobianca (Verbano-Cusio-Ossola). Per tutte queste mete è stato pensato un pacchetto che comprende il viaggio in treno treno, la navetta per arrivare ai comprensori e lo skipass per l'accesso agli impianti.

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue