Press
Agency

Porsche: ritorno ai motori a combustione

Previsioni al di sotto delle aspettative per il 2025

Porsche Ag dopo le difficoltà incontrate nel mercato delle auto sportive completamente elettriche ha optato per un cambio di rotta, annunciando che continuerà a produrre veicoli con motori a combustione. Questa decisione arriva nonostante l'ampliamento della gamma di modelli elettrici, tra cui la nuova Cayenne.

Non ci sarà una eliminazione della produzione di veicoli elettrici da parte del marchio, tuttavia le problematiche di sviluppo dei modelli elettrici sono legate in parte alla crisi della compagnia specializzata in batterie Northvolt, questo ha rallentato la produzione e ha portato il marchio a rivedere i suoi progetti. Oltre al costo elevato delle batterie che influirà sui profitti, il produttore di automobili prevede una riduzione dei margini operativi nel 2025, con un calo tra il 10% e il 12%. Le spese aggiuntive per l'ampliamento della gamma e la revisione dell’organizzazione aziendale porteranno a un impatto stimato di 800 milioni di euro sull’utile operativo e sul flusso di cassa. In generale le previsioni per il 2025 non sono delle migliori: i ricavi saranno in calo e si attesteranno tra i 39 e i 40 miliardi di Euro, nel 2023 furono 40,5 miliardi.

Suggerite

Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente

Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici

Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio... segue

Tesla aprirà il suo primo showroom in India

L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto

Tesla arriva in India: il 15 luglio  presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue