A Brescia, A2A ha avviato una nuova iniziativa con l'introduzione dei "City Plug Lamp", innovativi lampioni che combinano l'illuminazione ad alta efficienza con colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Questa soluzione, situata presso il parcheggio vicino alla fermata della metropolitana Brescia Due, integra la ricarica a bassa potenza e l'illuminazione Led, incorporando 8 nuovi pali con 14 punti luce e 16 prese di ricarica City Plug. Il progetto, del valore di 100 mila Euro, è finanziato e gestito da A2A Illuminazione Pubblica con la collaborazione di A2A E-Mobility e si svilupperà su un periodo iniziale di cinque anni, con la possibilità di espandere ulteriormente l'installazione in accordo con l'amministrazione cittadina.
Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A, ha dichiarato che questa iniziativa trasforma l'infrastruttura dell'illuminazione pubblica in uno strumento di innovazione e sostenibilità, con la città bresciana come pioniere di un modello applicabile a livello nazionale. Il sindaco Laura Castelletti ha evidenziato come Brescia, ormai un modello riconosciuto a livello nazionale ed europeo, sia al passo con metropoli europee come Londra ed Amsterdam.
Il progetto si inserisce nella più ampia riqualificazione dell'illuminazione pubblica a Brescia, avviata nel 2016 con la sostituzione di circa 43.000 corpi illuminanti a Led, riducendo i consumi energetici di oltre il 40% e le emissioni di CO2 di 2700 tonnellate annue. Le colonnine City Plug sono pensate per l'uso urbano ed offrono una ricarica stradale a bassa potenza fino a 7kW, permettendo l'uso delle aree di sosta anche a veicoli non elettrici. A2A ha sviluppato dal 2010 una rete di stazioni di ricarica per soddisfare diverse esigenze, con oltre 250 punti a Brescia e più di 150 City Plug installati o in corso di installazione a Milano.
Infrastrutture innovative a Brescia: lampioni con ricarica elettrica
Una svolta green nell'illuminazione urbana e nella mobilità elettrica della città lombarda
Brescia, BS, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro
L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo
Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue
Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025
In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)
Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue
Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025
Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen
Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue