Press
Agency

Bologna e Ferrara abbracciano il trasporto pubblico a idrogeno

I nuovi mezzi entreranno in servizio nella primavera di quest'anno

In Emilia Romagna verranno presto introdotti i primi autobus a idrogeno per la mobilità urbana. Tper, uno dei principali operatori del trasporto pubblico nella regione, ha annunciato che nella primavera del 2025 a Bologna e Ferrara entreranno in servizio i nuovi mezzi. L'obiettivo è quello di far circolare entro il 2026 un totale di 137 autobus a celle a combustione, di questi 127 a Bologna e 10 nella città di Ferrara.

I veicoli scelti, i Solaris Urbino 12 a idrogeno, sono equipaggiati con una cella a combustione da 70kW e alimentati da cinque serbatoi situati sul tetto, che possono contenere 37,5 kg di idrogeno. Questo permette ai mezzi di percorrere oltre 350 chilometri con un solo pieno, riducendo al minimo l'impatto ambientale grazie alle sue emissioni zero. Infatti l’energia prodotta dalla combinazione di idrogeno e ossigeno viene utilizzata per azionare il motore elettrico, e l’unico sottoprodotto è il vapore acqueo. Questo progetto è possibile grazie ad un investimento di 80,8 milioni di Euro, di cui la maggior parte proviene dal fondo del Pnrr.

L'introduzione dei bus a idrogeno non solo migliora la qualità dell’aria nelle città, ma ridurrà anche l'inquinamento acustico. I mezzi sono disponibili in due configurazioni: a tre porte per le linee urbane e a due porte per quelle suburbane. Ogni autobus inoltre è progettato per garantire l'accessibilità, con un pianale ribassato, l'aria condizionata e una pedana per sedie a rotelle e passeggini.

Suggerite

Ruter inasprisce le tutele dopo accessi remoti su bus Yutong

Test in gallerie minerarie rivelano canali di aggiornamento remoto: misure organizzative e tecniche

L’operatore pubblico norvegese Ruter ha comunicato l’adozione di misure di sicurezza più rigide dopo esiti preoccupanti nei collaudi su alcuni nuovi autobus elettrici del costruttore cinese Yutong Grou... segue

Petrolio in rialzo in Asia fra eccesso d'offerta e segnali misti

WTI vicino a 60$/b; scorte Usa aumentano mentre benzina scende ai minimi triennali

I prezzi del petrolio viaggiano in verde sui mercati asiatici: i contratti futures sul WTI si avvicinano alla soglia dei 60 dollari al barile, recuperando parte delle perdite registrate nella sessione... segue

Ue: EN ISO 14083 adottata per il calcolo unico delle emissioni

Approccio dal pozzo alla ruota, pubblicazione volontaria e strumenti gratuiti per le Pmi

Il Consiglio dell’Ue ed il Parlamento europeo hanno trovato un’intesa preliminare su un metodo unico per quantificare le emissioni di gas serra generate dai servizi di trasporto-passeggeri e merci, fon... segue