Press
Agency

EasyPark Group acquisisce Parkopedia, per rendere la mobilità più integrata

Parcheggio, ricarica, pedaggi e rifornimento ottimizzati

Per una mobilità più integrata EasyPark Group, piattaforma digitale per il parcheggio e la mobilità, ha acquisito Parkopedia, azienda specializzata nei servizi per auto connesse e aggregatore di dati sulla mobilità.

"Siamo entusiasti di condividere questa piattaforma con i nostri partner attuali e futuri. Insieme, continueremo a rendere i percorsi degli automobilisti più agevoli - ha dichiarato Cameron Clayton, Ceo di EasyPark - e a creare una piattaforma aperta per l'intera industria della mobilità globale.”

L'integrazione delle competenze delle due parti, pagamenti digitali e la tecnologia in-car, permetterà di ottimizzare il processo di parcheggio, ricarica dei veicoli elettrici, pagamento dei pedaggi e rifornimento. Le due aziende collaborano da decenni per creare un ecosistema di mobilità più interconnesso.

"Insieme a EasyPark Group, stiamo ampliando le nostre expertise, introducendo nuovi prodotti e funzionalità, fondati su dati di elevata precisione e competenze nei pagamenti, che potenziano i servizi per le auto connesse e le opportunità di utilizzo per le amministrazioni comunali e l’industria automobilistica." ha commentato Eugene Tsyrklevich, fondatore e amministratore delegato di Parkopedia.

Attualmente in Italia l'applicazione EasyPark è attivo in 850 comuni, le amministrazioni locali potranno beneficiare dei dati raccolti da questa nuoca collaborazione per ottimizzare gli spazi urbani e migliorare la mobilità.

Suggerite

Amburgo: nuovo sistema di trasporto per idrogeno liquido

La città tedesca fondamentale al riguardo

Daimler Truck AG, Hamburger Hafen und Logistik AG (HHLA) e Kawasaki Heavy Industries Ltd. hanno siglato un memorandum d'intesa durante la fiera "Hydrogen Technology World Expo" di Amburgo per sviluppare... segue

Le vendite di nuove autovetture in Serbia crescono dell’11% nei primi nove mesi del 2025

Più veicolo venduti nel paese balcanico

Le vendite di nuove autovetture in Serbia sono aumentate del 10,95% su base annua nei primi nove mesi del 2025, raggiungendo quota 23.968 unità, secondo quanto comunicato giovedì dall’Associazione ser... segue

Wison Engineering collabora con Casale per la produzione di carburanti verdi

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanolo

La partnership mira a combinare le competenze ingegneristiche con la tecnologia di sintesi di ammoniaca e metanoloWison Engineering e l'azienda svizzera Casale uniscono le forze per una collaborazione... segue