È ufficialmente saltato l'accordo di cooperazione tra Nissan, Honda and Mitsubishi Motors. Questo è quanto si apprende dalle case automobilistiche, l'accordo era stato firmato il 23 dicembre dell'anno scorso.Il patto iniziale prevedeva una possibile integrazione tra Nissan e Honda, con una struttura in cui la creazione di una holding comune avrebbe visto Honda nominare la maggioranza dei membri del c...
Salta ufficialmente il protocollo d'intesa tra Nissan, Honda e Mitsubishi
Continueranno a collaborare, concentrandosi sui veicoli elettrici
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Nissan perde quasi il 5% dopo alcuni problemi nel progetto di fusione
Le trattative per la creazione del terzo produttore automobilistico più grande al mondo rischiano di saltare
La casa automobilistica giapponese Nissan sta perdendo punti alla Borsa di Tokyo (-5%) a causa di alcune difficoltà legate alla fusione con Honda, la cui firma del memorandum d'intesa risale a dicembre... segue
Honda punta a diventare il principale azionista della nuova holding con Nissan
Il colosso giapponese mira a consolidare il controllo nell'integrazione prevista per il 2026
Honda e Nissan stanno negoziando una fusione che darà vita a una delle più grandi case automobilistiche. Questo accordo se finalizzato vedrà Honda acquisire probabilmente una posizione dominante nella ho... segue
Nissan e Honda firmano un memorandum d'intesa per esplorare l'integrazione delle attività
Unione strategica per affrontare le sfide della mobilità globale
Nissan e Honda hanno firmato un memorandum d'intesa (Mou) con l'obiettivo di esplorare l'integrazione delle loro attività in un'unica holding. Questa nuova collaborazione si inserisce nel quadro di un... segue
Suggerite
Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord
Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali
Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue
Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion
Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue
In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue
Genova: via l'esenzione per i residenti su metro e verticali
Piano per il risanamento di Amt: aggiornamento tariffe, razionalizzazione agevolazioni e più controlli
A partire dal primo novembre i residenti genovesi hanno perso il privilegio dell'accesso gratuito alla metropolitana ed agli impianti verticali cittadini. Si tratta della prima misura concreta del nuovo... segue