Press
Agency

Circle Group: innovazione per la logistica portuale

Digitalizzazione dei flussi tra i terminal, migliora l'efficienza e riduce i tempi

Ciercle, azienda specializzata nel settore della digitalizzazione della logistica portuale e intermodale, ha annunciato lo sviluppo della soluzione "transport federative port & inland service" all'interno del progetto "e-Bridge". Il progetto è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma "connecting europe facility" (Cef), e ha visto la partecipazione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), Rma e Hub telematica.

La fase pilota ha coinvolto la compagnia di trasporti Lct Spa, e il suo terminal interno di Castelguelfo e il terminal San Giorgio del porto di Genova. Grazie a questa iniziativa, i sistemi operativi dei principali attori coinvolti - armatori, trasportatori terrestri e il sistema Pcs esteso dei porti di Genova - sono diventati interoperabili, favorendo la digitalizzazione e l’automazione delle prenotazioni, riducendo gli errori da inserimento manuale dei dati e migliorando la gestione dei flussi di traffico. I vantaggi sono numerosi e rendono traffico più fluido, riducendo significativamente i tempi di attesa per i conducenti dei camion e ottimizzando il ciclo import-export delle merci.

Luca Abatello, Ceo di Circle Group, ha commentato dicendo che la soluzione sta tracciando una rotta verso una logistica portuale e multimodale più intelligente, sicura e sostenibile per il futuro, in linea con gli obiettivi del business plan.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue