Press
Agency

Circle Group: innovazione per la logistica portuale

Digitalizzazione dei flussi tra i terminal, migliora l'efficienza e riduce i tempi

Ciercle, azienda specializzata nel settore della digitalizzazione della logistica portuale e intermodale, ha annunciato lo sviluppo della soluzione "transport federative port & inland service" all'interno del progetto "e-Bridge". Il progetto è cofinanziato dall'Unione europea nell'ambito del programma "connecting europe facility" (Cef), e ha visto la partecipazione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), Rma e Hub telematica.

La fase pilota ha coinvolto la compagnia di trasporti Lct Spa, e il suo terminal interno di Castelguelfo e il terminal San Giorgio del porto di Genova. Grazie a questa iniziativa, i sistemi operativi dei principali attori coinvolti - armatori, trasportatori terrestri e il sistema Pcs esteso dei porti di Genova - sono diventati interoperabili, favorendo la digitalizzazione e l’automazione delle prenotazioni, riducendo gli errori da inserimento manuale dei dati e migliorando la gestione dei flussi di traffico. I vantaggi sono numerosi e rendono traffico più fluido, riducendo significativamente i tempi di attesa per i conducenti dei camion e ottimizzando il ciclo import-export delle merci.

Luca Abatello, Ceo di Circle Group, ha commentato dicendo che la soluzione sta tracciando una rotta verso una logistica portuale e multimodale più intelligente, sicura e sostenibile per il futuro, in linea con gli obiettivi del business plan.

Suggerite

Cass Freight Index, segnali di stabilizzazione e divergenze

Ripresa modesta dei carichi completi, pressione sui volumi Ltl e rischi legati ai dazi

Il Cass Freight Index di settembre, diffuso da Cass Information Systems, mostra segnali di stabilizzazione dopo il calo di agosto. L’indice delle spedizioni si è attestato a 1,042 punti, in diminuzione de... segue

Verso una transizione neutrale: elettrificazione e carburanti avanzati

Pichetto: neutralità tecnologica per una decarbonizzazione pragmatica ed inclusiva

L'Unione europea —ha sottolineato il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) Gilberto Pichetto Fratin in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook— sta riconoscendo i limiti di... segue

Porto di Anversa-Bruges: risultati misti nei primi nove mesi del 2025

Il porto ha movimentato 202,6 milioni di tonnellate di merci marittime

Ha  registrato un calo del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il traffico container si è stabilizzato (+1,6% in TEU), ma è calato nel terzo trimestre (-2,4%) a causa della ristrutturazione de... segue