Press
Agency

Fs Italiane e ITA Airways: biglietto treno + aereo per viaggi fra Italia e Spagna

Intermodalità e sostenibilità

Un accordo tra Fs Italiane e Ita Airways porta una nuova opzione di viaggio intermodale per chi viaggia tra Italia e Spagna, sarà quindi possibile acquistare un biglietto combinato treno+aereo per raggiungere diverse destinazioni.

Joerg Eberhart, Ceo di ITA Airways, ha sottolineato come questo accordo rispecchi i valori di sostenibilità, innovazione e attenzione al cliente che guidano la compagnia, migliorando la connettività tra le due nazioni.

I clienti della compagnia aerea potranno raggiungere facilmente con il Frecciarossa destinazioni come Cordoba, Valencia, Alicante, Siviglia e Malaga, attualmente non coperte direttamente dai voli di ITA Airways, mentre i passeggeri di iryo (società partecipata da Trenitalia che opera nel settore dell'alta velicità in Spagna) potranno raggiungere oltre 20 aeroporti in Italia, tra cui Roma, Milano, Venezia, Firenze e Napoli.

“Per il Gruppo Fs, l’Europa non è solo un mercato: rappresenta un'opportunità strategica fondamentale che guarda a un futuro di mobilità sempre più integrata, intermodale e sostenibile" ha affermato StefanoAntonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Fs, ha poi aggiunto che l'intermodalità è il cuore della strategia del gruppo con l'obiettivo di ridurre le emissioni di C02. Il piano strategico 2025-209 prevede un incremento del 40% dei passeggeri per il business internazionale.

I biglietti combinati potranno essere acquistati direttamente sul sito di Ita o presso le agenzie di viaggio abilitate.

Suggerite

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà v... segue