Press
Agency

European railway award 2025: premiati lo sviluppo e la sostenibilità

Ribadita l'importanza di un quadro finanziario per il periodo 2028-2034

Nei giorni scorsi a Bruxelles si è svolta la 18esima edizione del European railway award. L'evento, organizzato dall'Associazione europea dell'industria ferroviaria (Unife) e dalla Comunità delle imprese ferroviarie e delle infrastrutture europee (Cer), ha visto la premiazione di quelle che sono state le figure che hanno contribuito in maniera più significativa al progresso del trasporto ferroviario nel continente.

Enrico Letta, ex primo ministro italiano, ha ricevuto il titolo di "rail champion" per l'impegno nella promozione delle infrastrutture come elemento centrale della crescita sostenibile, grazie al suo rapporto "Much more than a market". Dominique Riquet, ex membro del Parlamento Europeo, ha ricevuto il premio alla carriera per il suo supporto costante al settore. Josef Doppelbauer, ex direttore esecutivo dell’agenzia dell’Unione europea per le Ferrovie, è stato assegnato il premio per il suo contributo di oltre 25 anni e per aver guidato con successo l’implementazione del "quarto pacchetto ferroviario" durante il suo mandato (2015-2024). Le premiazioni prevedono anche una donazione di 10 mila Euro a un ente benefico, per il 2025 è stata selezionata la croce rossa ucraina.

Durante la cerimonia i partecipanti hanno ribadito l'importanza di un quadro finanziario per il periodo 2028-2034, che sarà essenziale per lo sviluppo e l'integrazione delle reti ferroviarie europee. Tra le priorità segnalate si è parlato del potenziamento della rete Ten-T, la diffusione del sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (Ertms) e l'adozione di nuove tecnologie per la modernizzazione delle infrastrutture già esistenti. 

Le ferrovie non solo sono un potenziale economico importante ma soprattutto svolgono un ruolo fondamentale nella riduzione delle emissioni

Foto

Suggerite

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Draghi all'Ue sul settore auto: irrealizzabili gli obiettivi 2035

"La regolamentazione sulle emissioni di CO2 va rivista"

Secondo Mario Draghi gli obiettivi fissati dall'Unione europea per il settore delle auto con scadenza il 2035 non sono più realizzabili. L'ex premier lo ha dichiarato oggi in occasione di un evento a... segue