Press
Agency

Aggiudicata la gara per il collegamento ferroviario con il porto di Augusta

Potenziamento dell'economia locale grazie all'intermodalità

Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha aggiudicato la gare per la progettazione e realizzazione del collegamento ferroviario con il porto di Augusta (Siracusa), sulla tratta Catania-Siracusa. Lo scalo è uno dei più importanti della Sicilia orientale. 

Il progetto, affidato all'impresa Cosedil, sarà finanziato dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e avrà un valore di oltre 69 milioni di Euro. È prevista la costruzione di un binario che collegherà la stazione di Augusta all'area di accesso portuale, gestita dall'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale. Poi sarà realizzato un secondo binario, lungo circa 250 metri, un piazzale che sarà dedicato al carico e scarico delle merci e il collegamento stradale che metterà in comunicazione la banchina portuale e il piazzale per il trasporto su gomma.

L'intermodalità, nave-treno-gomma, migliorerà l'efficienza dei trasporti e farà da stimolo allo sviluppo economico. La Regione Sicilia ha inoltre visto, recentemente, l'aggiudicazione del bypass ferroviario di Augusta per il miglioramento delle connessioni nella zona.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue