Press
Agency

Mdc: i produttori di auto diano informazioni corrette su consumi e prestazioni

Proposta di creare un organo di validazione dei dati forniti

“E’ fondamentale che le case automobilistiche diano informazioni veritiere sui consumi e sulle prestazioni delle vetture elettriche, nel rispetto del Codice del consumo”. Così il presidente del Movimento difesa del cittadino (Mdc), Antonio Longo, commentando l’avvio di un’istruttoria da parte dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) nei confronti di Byd Industria Italia s.r.l., Stellantis europe S.p.a., Tesla italy s.r.l. e Volkswagen Group Italia S.p.a. per possibili pratiche commerciali scorrette. Secondo il Garante le aziende non hanno fornito i dati esatti. Pertanto, “sarebbe opportuna la creazione di un organismo terzo in grado di validare i dati forniti dalle case produttrici di autoveicoli per non lasciare i consumatori in balia del far west di messaggi pubblicitari che creano false aspettative”, conclude Longo.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Antitrust: avvia istruttoria su auto elettriche di Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

Informazioni poco chiare su autonomia, batterie e garanzia

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) ha avviato un indagine nei confronti di quattro aziende automobilistiche: Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen. L'istruttoria si concentra s... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue