Press
Agency

Trasporto marittimo: ripristino norma su arruolamento semplificato

Fit-Cisl: la semplificazione migliora l'efficienza dell'intero settore

“Una notizia positiva per il settore marittimo e per tutti i lavoratori coinvolti. L’idea di semplificare l’arruolamento dei marittimi, nata nel 2020 durante la pandemia, interrotta a fine dicembre 2024, ha visto un importante riconoscimento grazie all'intervento nel decreto Milleproroghe che ha ripristinato tale misura”: è quanto dichiara in una nota la Fit-Cisl.

Il nuovo sistema semplifica notevolmente il processo si assunzione di marittimi, riducendo i tempi rispetto al passato. Fono ad oggi, infatti, l'assunzione doveva passare attraverso la Capitaneria di porto, un processo lungo e spesso caratterizzato da attese prolungate. Con il nuovo sistema, l'intero procedimento è stato semplificato, aumentando l'efficienza dell'intero settore e portando vantaggi sia ai lavoratori che alle compagnie di navigazione italiane. In particolare, ora è possibile procedere all'arruolamento dei membri dell'equipaggio direttamente da parte del comandante della nave, dell'armatore o di un suo procuratore.

Anche se la misura ancora non è stata definita, anche se prorogata è fondamentale che diventi strutturale. La nota continua con: "Il nostro impegno continuerà a essere quello di sostenere il percorso per una modifica definitiva al Codice della navigazione, affinché l'arruolamento diretto diventi permanente e garantisca maggiore efficienza e risposte concrete alle esigenze del mondo marittimo, per costruire un sistema sempre più moderno e in grado di rispondere alle sfide del futuro”.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news. 

Collegate

Ripristinato l’arruolamento dei marittimi a bordo

Assarmatori: “Ora diventi una misura strutturale”

Assarmatori ha accolto con soddisfazione l’approvazione definitiva, in sede di conversione in legge del decreto "Mille proroghe" al Senato, dell’emendamento che ha esteso a tutto il 2025 la possibilità di p... segue

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue