Press
Agency

Avviati i lavori per l'alta velocità Salerno - Reggio Calabria

Salvini: in corso i lavori per un'Italia più sicura e interconnessa

In provincia di Salerno è in corso il cantiere che realizzerà la nuova linea ferroviaria ad alta velocità (av) sulla tratta Salerno - Reggio Calabria. È entrata in servizio la talpa meccanica "Partenope" che sarà utilizzata per scavare il collegamento tra Battipaglia e Romagnano. All'evento ha partecipato in collegamento anche il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture Matteo Salvini, che ha espresso il suo entusiasmo per i per l'avvio dei lavori, sottolineando il valore strategico di questa nuova infrastruttura. Il ministro ha ringraziato tutti gli operai che sono al lavoro nel cantiere sottolineando la loro importanza e professionalità.

L'obiettivo del progetto è quello di potenziare la rete di trasporto passeggeri e merci, favorendo la connessione del sud Italia con il resto del Paese. In particolare lungo la tratta Battipaglia-Romagnano è prevista le realizzazione di 33 chilometri di nuova linea ferroviaria, con 20 gallerie e 19 viadotti. L'investimento previsto per il collegamento av verso il Sud ammonta a 3,85 miliardi di Euro, di questi 1,8 miliardi sono dedicati alla tratta Salerno - Reggio Calabria.

Il programma fa parte del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), con un investimento complessivo di 22 miliardi di Euro destinati alle infrastrutture ferroviarie di tutto il Paese.

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue