Press
Agency

Volvo ES90: innovazione ed avanguardia nei veicoli elettrici

Tecnologia di ricarica avanzata e nuove prospettive di efficienza energetica

Con l'imminente lancio della ES90, Volvo si appresta a rivoluzionare il mondo dei veicoli elettrici, introducendo una ricarica straordinariamente rapida ed un'autonomia eccezionale. Grazie a soli 10 minuti di ricarica, la nuova berlina elettrica sarà in grado di percorrere ulteriori 300 km, raggiungendo un'autonomia complessiva di 700 km secondo il ciclo Wltp. Questo risultato è reso possibile dalla tecnologia avanzata a 800 Volt, che offre miglioramenti significativi rispetto ai precedenti sistemi a 400 Volt.

Il sistema a 800 Volt non solo accelera significativamente i tempi di ricarica, ma offre anche enormi vantaggi in termini di efficienza energetica e prestazioni complessive del veicolo. Volvo ha rivisitato l'intera architettura elettrica dell'auto, migliorando componenti come le celle della batteria, i motori elettrici, l'inverter, ed i sistemi di gestione termica e climatizzazione per adattarsi alla maggiore tensione.

Anders Bell
, chief engineering & technology officer di Volvo Cars, ha sottolineato che quest'innovazione riflette il continuo impegno dell'azienda nel migliorare l'efficienza dei veicoli elettrici, consentendo non solo una ricarica più rapida ma anche una maggiore autonomia per i propri clienti.

La capacità di erogare potenze elevate senza generare eccessivo calore rappresenta un grande passo avanti: il sistema può gestire carichi fino a 350 kW senza stressare gli impianti elettrici, garantendo un processo di ricarica più efficiente e veloce. L'industria evidenzia come questa tecnologia apra la strada a nuove possibilità in termini di performance e sostenibilità.

La presentazione ufficiale della ES90 è fissata per il prossimo 5 marzo, quando farà il suo debutto a livello mondiale, confermando ulteriormente il posizionamento di Volvo come riferimento nell'innovazione dei veicoli elettrici.

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue