Press
Agency

Il viceministro Rixi in visita al porto di Gioia Tauro

Illustrati i progetti completati e quelli futuri

Ieri il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi, ha visitato il porto di Gioia Tauro. Durante l'incontro, al quale hanno partecipato il presidente dell'Autorità di sistema portuale, Andrea Agostinelli, il direttore marittimo della Calabria e della Basilicata tirrenica, Giuseppe Scarrone e il comandante del porto, Martino Rendina, sono stati illustrati i progressi dell'infrastruttura, con una panoramica sulle opere completate e in corso.

Tra gli obiettivi raggiunti è stato citato dal presidente il completamento della viabilità portuale che ha favorito lo sviluppo dell'intermodalità all'interno dello scalo, facendo particolare riferimento al ponte De Maria, che consente il passaggio della rete ferroviaria. A luglio è stata inaugurata la nuova banchina di Ponente, che servirà ad ospitare in futuro il bacino di carenaggio. È stato ricordato anche il completamento della struttura polifunzionale per le ispezioni e gli alloggi per il personale della Capitaneria di porto. Guardando al futuro si è parlato dell'elettrificazione della banchina di Levante, che permetterà l'accesso sostenibile delle mega navi al porto, del progetto che prevede la realizzazione di un edificio dedicato alla prevenzione sanitaria e dei lavori di ristrutturazione delle banchine ro-ro.

Infine Agostinelli ha sottolineato l’importanza di nuovi spazi portuali adiacenti all’imboccatura, destinati a supportare la costruzione del Ponte sullo Stretto, e ha annunciato l’inaugurazione del lungomare riqualificato nel porto di Crotone. Nel concludere il suo intervento ha aggiunto: "Dieci anni - fra commissariamento e presidenza - abbiamo contribuito alla rinascita del porto e mantenuto tutte le promesse".

Suggerite

Rimozione della Guang Rong: operazione prevista il 5 novembre

Ripristino della piena operatività del pontile e tutela della sicurezza nautica

Le operazioni per lo sgombero della nave Guang Rong —ferma contro il pontile di Marina di Massa dallo scorso 28 gennaio— sono state fissate per il 5 novembre. L’intervento, inizialmente calendarizzato nei p... segue

Camera: audizioni su decreto per integrare le rinnovabili

Associazioni di settore e tecnici valutano vincoli normativi e proposte per snellire le procedure

Questa mattina, alle 10:30, nell'Aula della Commissione Attività produttive della Camera si sono svolte audizioni nell'ambito dell'esame congiunto —con la commissione Ambiente— dello schema di decreto legi... segue

Citroën al Salone di Rho con Ami Buggy e la show car Rip Curl

Test‑drive di micro‑mobilità elettrica e concept per sport outdoor con soluzioni per il trasporto tavole

Citroën conferma la sua partecipazione all'Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori, in programma a Rho Fiera dal 4 al 9 novembre, portando per la prima volta in Italia la versione più o... segue