Press
Agency

Italo: rafforza l'intermodalità e la sua presenza all'estero

Nuovi servizi verso porti, aeroporti e città estere

Italo continua ad ampliare la sua rete intermodale, integrando treni, autobus e navi da crociera. Itabus serve più di 2400 tratte al giorno con la sua flotta, ha incrementato del 25% le località connesse (oltre 130).

A partire dal 1° aprile 2025 i passeggeri potranno viaggiare usando un biglietto unico, combinando il trasporto ferroviario con Itabus per raggiungere i principali porti italiani in connessione con le navi Msc Crociere. Il nuovo servizio prevede collegamenti quotidiani con Venezia, Civitavecchia e Napoli. In particolare l'offerta prevede 5 corse giornaliere per Venezia, 4 per Civitavecchia e 15 per Napoli, con partenze dalle principali città italiane come: Torino, Milano, Bologna e Firenze. Inoltre Itabus amplia la sua rete di collegamenti con gli aeroporti, includendo nuovi servizi verso Milano Malpensa, Venezia Marco Polo, Orio al Serio (Bergamo), Catania-Fontanarossa e Fiumicino.

L'intermodalità si espande anche all'estero, dopo l'attivazione delle linee per Lubiana e Zagabria, dal 26 marzo 2025 verranno avviati nuovi collegamenti per la Francia. Ci saranno 4 viaggi ogni giorno che connetteranno le principali città italiane (come Napoli, Caserta, Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia, Piacenza, Milano e Torino) alle mete d’oltralpe di Chambèry e Lione. 

“Prima il debutto in Slovenia e Croazia, da fine marzo attiveremo i servizi in Francia per poi proseguire nel corso dell’anno. Il 2025 sarà cruciale, approderemo in nuovi Paesi europei e rafforzeremo i servizi verso le grandi infrastrutture come aeroporti, porti e stazioni ferroviarie” ha dichiarato l'amministratore delegato Itabus Francesco Fiore.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue