Press
Agency

Ravenna: è arrivata la nave rigassificatrice "Bw Singapore"

Contribuirà al potenziamento delle capacità nazionali di fornitura di Gnl - VIDEO

Questa mattina, dopo cinque giorni di navigazione, la nave rigassificatrice "Bw Singapore", battente bandiera del Regno Unito, è giunta in sicurezza a Ravenna, proveniente da Cartagena (Spagna).

Si tratta di una struttura galleggiante progettata per ricevere, stoccare e trasformare il gas naturale liquefatto (Gnl) in gaz, che poi viene immesso nella rete di distribuzione per l'utilizzo energetico.

La Guardia costiera ha garantito la sicurezza del trasferimento dell’unità, intervenendo con propri assetti sin dal suo ingresso nelle acque di interesse nazionale e fino al porto di arrivo. Il dispositivo di sicurezza è stato attivato al largo di Pantelleria, dove la nave è stata presa in carico inizialmente dalla motovedetta Cp 291 e successivamente da nave Peluso Cp 905 e Nave De Grazia Cp 420. 

La "Bw Singapore" entrerà in funzione presso il terminale Snam di rigassificazione del Gnl (gas naturale liquefatto) di Ravenna, contribuendo al rafforzamento delle capacità nazionali di approvvigionamento energetico.

Video

Suggerite

Singapore al top dei sistemi aeroportuali

La Citta stato espressione di grande progresso

Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue

Profitti in crescita al porto di Dublino

il 2025 conferma ulteriore trend positivo

 I profitti della Dublin Port Company sono aumentati del 2,6% nel 2024, raggiungendo 35,9 milioni di euro, nonostante una serie di ostacoli, tra cui una tassa di 1,7 milioni di euro imposta dal Consiglio... segue