Press
Agency

Ravenna: è arrivata la nave rigassificatrice "Bw Singapore"

Contribuirà al potenziamento delle capacità nazionali di fornitura di Gnl - VIDEO

Questa mattina, dopo cinque giorni di navigazione, la nave rigassificatrice "Bw Singapore", battente bandiera del Regno Unito, è giunta in sicurezza a Ravenna, proveniente da Cartagena (Spagna).

Si tratta di una struttura galleggiante progettata per ricevere, stoccare e trasformare il gas naturale liquefatto (Gnl) in gaz, che poi viene immesso nella rete di distribuzione per l'utilizzo energetico.

La Guardia costiera ha garantito la sicurezza del trasferimento dell’unità, intervenendo con propri assetti sin dal suo ingresso nelle acque di interesse nazionale e fino al porto di arrivo. Il dispositivo di sicurezza è stato attivato al largo di Pantelleria, dove la nave è stata presa in carico inizialmente dalla motovedetta Cp 291 e successivamente da nave Peluso Cp 905 e Nave De Grazia Cp 420. 

La "Bw Singapore" entrerà in funzione presso il terminale Snam di rigassificazione del Gnl (gas naturale liquefatto) di Ravenna, contribuendo al rafforzamento delle capacità nazionali di approvvigionamento energetico.

Video

Suggerite

Bari, terza tappa del progetto "H2InComune"

L'iniziativa è volta alla preparazione degli amministratori locali sull'uso dell'idrogeno

Venerdì 11 luglio presso la Camera di commercio di Bari si terrà la terza tappa dell'iniziativa itinerante "H2InComune", volta al confronto e all'approfondimento del ruolo dell'idrogeno nella transizione e... segue

Musumeci: "Entro l'anno nuova legge sulla rete portuale"

"Occorre digitalizzare e modernizzare gli scali portuali per essere più competitivi"

In occasione dell'evento "Economia del mare 2025" (Genova, 9 luglio 2025) il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci ha dichiarato che "entro l'anno il governo, tramite... segue

Approvata in Senato legge in materia di interporti

Sigismondi (FdI): "Pone le basi per una rete moderna, efficiente e sostenibile"

È stata approvata oggi dal Senato in seconda lettura la legge in materia di interporti, "un provvedimento strategico atteso da tempo, che pone le basi per una rete interportuale moderna, efficiente e... segue