Press
Agency

Kenya: incidente due italiani morti

4 feriti, le indagini proseguono per chiarire le dinamiche

È avvenuto un tragico incidente stradale che ha coinvolto un gruppo di turisti italiani in Kenya, nei pressi di Diani. Un minibus sul quale viaggiavano sei turisti italiani è rimasto coinvolto in un sinistro, le dinamiche precise dell'incidente sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità locali.

Nell'impatto ha perso la vita un connazionale, mentre una seconda vittima, sempre di nazionalità italiana, è morta dopo il ricovero in ospedale. Gli altri quattro passeggeri a bordo del mezzo hanno ferite di varia gravità e sono ricoverati in ospedale. 

Il ministero degli Affari esteri, attraverso l'ambasciatore italiano a Nairobi e il Consolato onorario a Mombasa, sta seguendo da vicino il caso. Il personale diplomatico si è recato immediatamente sul luogo dell'incidente e negli ospedali dove sono ricoverati i feriti per fornire assistenza. Anche il tour operator italiano che aveva organizzato il viaggio ha incaricato i propri rappresentanti nel Paese di supportare le vittime e garantire loro la necessaria assistenza.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue