Press
Agency

Interruzione della circolazione dei treni tra Verona e Vicenza

Dalle 13:05 di sabato 8 marzo fino alle 5:00 di lunedì 10

Da sabato 8 fino a lunedì 10 marzo la circolazione dei treni sarà sospesa tra le stazioni di Verona-Porta Nuova e Vicenza a causa di lavori straordinari di manutenzione e potenziamento infrastrutturale. L'interruzione sarà a partire dalle 13:05 del primo giorno e riprenderà alle 5 del mattino di lunedì.

I lavori fanno parte del progetto per la realizzazione della nuova linea dell'alta velocità/alta capacità Verona-Padova.

Tra Verona-Porta Vescovo e San Martino Buon Albergo saranno posati i cunicoli per l'alloggiamento dei cavi dell'alta velocità, effettuate attività di attrezzaggio tecnologico ed installati nuovi tratti di barriere anti-rumore. A Lonigo (Vicenza) verrà realizzata anche una paratia di micro-pali in corrispondenza del nuovo fabbricato viaggiatori. Le operazioni continueranno anche nella zona di Montebello ed Altavilla Tavernelle, qui saranno completati i lavori di attrezzaggio tecnologico, la posa delle canalette idrauliche e delle barriere anti-rumore e la costruzione di una paratia. In aggiunta sarà oggetto di lavori anche i binari di Verona-Porta Vescovo e lungo la tratta tra Verona-Porta Vescovo e San Martino Buon Albergo, con interventi anche sugli apparecchi del binario nella stazione di Caldiero e sulle pensiline della stazione di San Bonifacio. Gli interventi comprendono anche la manutenzione straordinaria delle opere civili tra Verona-Porta Vescovo ed Altavilla Tavernelle.

Ulteriori modifiche alla circolazione saranno comunicati sui canali ufficiali di Rfi (Rete ferroviaria italiana).

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue