Press
Agency

Collaborazione internazionale per l’innovazione energetica

Presentato oggi il secondo settore europeo del Vacuum Vessel

Dalla collaborazione tra l’agenzia europea Fusion for Energy e il Consorzio Amw (composto da Ansaldo Nucleare, Mangiarotti-Westinghouse e Walter Tosto) nasce un progetto all'avanguardia nel settore energetico internazionale, si tratta di uno dei più grandi esperimenti mondiali sull'energia da fusione.

Nella sede della Walter Tosto di Ortona (Chieti) oggi è stato presentato il secondo settore europeo del Vacuum Vessel, si tratta di un componente fondamentale per la costruzione di un reattore a fusione nucleare, che ora verrà trasferito al centro di ricerca e sviluppo di Cadarache. 

“Siamo veramente orgogliosi che un prodotto di così altissimo livello tecnologico venga prodotto in un’azienda che è operativa nel porto di Ortona –commenta Vincenzo Garofalo, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale-. Un’impresa che, con le sue collaborazioni internazionali, amplifica il valore produttivo dello scalo e di tutto il sistema portuale, incrementando le conoscenze e la professionalità del cluster marittimo e del territorio”.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue