Press
Agency

Sciopero nei trasporti: il Tar del Lazio respinge le richieste dei sindacati

Le prestazioni essenziali servono a tutelare gli utenti

Nei mesi passati sono stati registrati numerosi scioperi, soprattutto il venerdì e nei weekend, che hanno causato significativi disagi al sistema di trasporto pubblico. In merito a questo il Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio ha respinto le richieste di sospensione cautelare avanzate da alcune organizzazioni sindacali contro le disposizioni della Commissione di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali. Le contestazioni riguardano la regolamentazione provvisoria delle prestazioni minime da garantire in caso di sciopero del personale del Gruppo Fs.

Le motivazioni sono state ritenute, dai giudici, troppo generiche e non concrete per quanto riguarda la dimostrazione dell'irreparabilità del danno subito. Pur riconoscendo il diritto di sciopero come tutelato dalla Costituzione, il tribunale ha valutato che l’interesse collettivo degli utenti del trasporto pubblico, specialmente nei giorni festivi, fosse prioritario rispetto alle istanze sindacali.

La decisione conferma l’importanza della regolamentazione delle agitazioni sindacali nel settore ferroviario, garantendo un equilibrio tra il diritto di protesta dei lavoratori e la necessità di assicurare servizi essenziali ai cittadini.

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue