Press
Agency

Roma: possibili disagi alla viabilità sabato 15 marzo

Manifestazioni e deviazioni del trasporto pubblico locale

Sabato Roma ospiterà tre manifestazioni che potrebbero causare disagi alla circolazione. 

Il primo presidio si terrà a Piazza del Popolo, dove, dalle 15 alle 20, si prevedono ripercussioni significative sulla viabilità. Le zone più coinvolte saranno il muro torto, piazzale Flaminio e il lungotevere, con possibili chiusure temporanee per gestire l’afflusso e il deflusso dei partecipanti.

A Piazza Barberini, invece, la manifestazione si concentrerà nell’area pedonale dalle 15 alle 18. Qui l’impatto sul traffico sarà più limitato, ma potrebbero verificarsi rallentamenti e deviazioni nelle strade limitrofe. Saranno transennate alcune aree e predisposto un servizio speciale di viabilità, con possibili chiusure in base all’afflusso. Il trasporto pubblico subirà modifiche, con deviazioni per le linee 52, 53, 61, 62, 63, 80, 83, 85, 100, 119, 160, 492, 590 e C3.

Infine, a Piazza Bocca della Verità, è previsto un sit-in dalle 15:30 alle 18:30. In previsione dell’evento, già dalle 12:30 scatterà il divieto di sosta in tutta la piazza, incluse le aree con strisce blu, con rimozione forzata dei veicoli presenti. Anche in questo caso, sarà predisposto un piano di viabilità con possibili chiusure e deviazioni per le linee 30, 44, 81, 83, 118, 160, 170, 628, 715, 716, 781 e C3.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue