Press
Agency

Approvato lo spin-off della divisione automotive da parte di Continental

Finanziamenti e revisione della politica dei dividendi

Il supervisory board di Continental ha approvato lo spin-off della divisione automotive, e ha raccomandato all'assemblea annuale degli azionisti di confermare la decisione. In base alla risoluzione che verrà adottata, la futura società indipendente disporrà di una liquidità pari a 1,5 miliardi di Euro.

L'obiettivo del gruppo è quello di creare più focalizzate, in modo da permettere alla divisione di concentrarsi sui propri specifici mercati, mentre Continental proseguirà lo sviluppo delle sue altre unità, quali Tires e ContiTech. Stefan E. Buchner assumerà il ruolo di presidente del supervisory board della nuova automotive, mentre Philipp von Hirschheydt continuerà a guidare l’azienda come Ceo e presidente dell’executive board.

I prossimi passaggi prevedono la presentazione degli obiettivi a breve e medio termine, durante i capital market days a Francoforte nel mese di Giugno. La quotazione nella Borsa di Francoforte, che attualmente è fissato per settembre 2025. Inoltre, il piano di spin-off prevede un'allocazione azionaria con rapporto 2:1: per ogni due azioni Continental detenute, gli azionisti riceveranno una quota nella futura automotive. Nel mentre è stata approvata la revisione della politica dei dividendi, in seguito alla divisione Continental prevede di distribuire tra il 40% e il 60% del reddito netto consolidato, in aumento rispetto al precedente range del 20-40%. Per la nuova automotive, la distribuzione sarà compresa tra il 10% e il 30% del reddito netto consolidato, con modalità operative che entreranno in vigore non appena la situazione di redditività lo permetterà.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue