Press
Agency

LetExpo 2025: si conclude oggi con numeri da record

Oltre 130 mila visitatori alla fiera dedicata al trasporto, alla logistica sostenibile e ai servizi per le imprese

La quarta edizione di LetExpo, fiera dedicata al trasporto, alla logistica sostenibile e ai servizi per le imprese, si chiude oggi con numeri da record. L'evento organizzato da Alis (Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile) in collaborazione con VeronaFiere ha registrato 130 mila visitatori e 500 espositori, segnando un incremento del 25% rispetto alla scorsa edizione.

Guido Grimaldi, presidente di Alis, ha sottolineato il valore dell'iniziativa definendola " una fiera B2B che ha visto la presenza di '25 mila giovani e di circa 100 mila operatori e imprenditori' che in questa sede si sono incontrati e hanno avuto possibilità di fare business". Tra i principali argomenti discussi hanno trovato spazio anche le questioni geopolitiche internazionali e i dazi commerciali. Il presidente ha posto l'attenzione sulle recenti politiche europee in materia di tassazione nel settore dei trasporti, mettendo in evidenza come l'Ets e la normativa FuelEu, in vigora da gennaio 2025, stiano incrementando i costi del 20-25% con ripercussioni su tutto il comparto. 

''Ci auguriamo che l'Europa faccia delle riflessioni e dei passi indietro in merito a queste tasse - auspica Grimaldi - Non stanno aiutando a decarbonizzare, ma stanno addirittura portando a un back shift modale che riporta tanti milioni di camion dalle autostrade del mare alle autostrade reali, andando così ad aumentare i costi diesternalità. Senza dimenticare - conclude - che grazie alle autostrade del mare e alle linee intermodali, oggi gli italiani risparmiano 7 miliardi di Euro''.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue