Press
Agency

LetExpo 2025: si conclude oggi con numeri da record

Oltre 130 mila visitatori alla fiera dedicata al trasporto, alla logistica sostenibile e ai servizi per le imprese

La quarta edizione di LetExpo, fiera dedicata al trasporto, alla logistica sostenibile e ai servizi per le imprese, si chiude oggi con numeri da record. L'evento organizzato da Alis (Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile) in collaborazione con VeronaFiere ha registrato 130 mila visitatori e 500 espositori, segnando un incremento del 25% rispetto alla scorsa edizione.

Guido Grimaldi, presidente di Alis, ha sottolineato il valore dell'iniziativa definendola " una fiera B2B che ha visto la presenza di '25 mila giovani e di circa 100 mila operatori e imprenditori' che in questa sede si sono incontrati e hanno avuto possibilità di fare business". Tra i principali argomenti discussi hanno trovato spazio anche le questioni geopolitiche internazionali e i dazi commerciali. Il presidente ha posto l'attenzione sulle recenti politiche europee in materia di tassazione nel settore dei trasporti, mettendo in evidenza come l'Ets e la normativa FuelEu, in vigora da gennaio 2025, stiano incrementando i costi del 20-25% con ripercussioni su tutto il comparto. 

''Ci auguriamo che l'Europa faccia delle riflessioni e dei passi indietro in merito a queste tasse - auspica Grimaldi - Non stanno aiutando a decarbonizzare, ma stanno addirittura portando a un back shift modale che riporta tanti milioni di camion dalle autostrade del mare alle autostrade reali, andando così ad aumentare i costi diesternalità. Senza dimenticare - conclude - che grazie alle autostrade del mare e alle linee intermodali, oggi gli italiani risparmiano 7 miliardi di Euro''.

Suggerite

Seasubsarex-Pollex 2025: prova di soccorso ed antinquinamento

Prefettura, GdF e risorse portuali elogiano interoperabilità e tempi di intervento

Questa mattina nel golfo di Oristano si è svolta l’esercitazione integrata di soccorso e antinquinamento “Seasubsarex - Pollex 2025”, coordinata dalla Direzione marittima di Cagliari 13° Mrsc. Lo scen... segue

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue