Press
Agency

Sardegna: 91 milioni per la continuità territoriale

Investimenti su collegamenti aerei e marittimi per garantire la mobilità con il continente e le isole minori

La manovra finanziaria 2025-2027 della Regione Sardegna, presentata in Commissione di bilancio, dedica una parte significativa delle risorse al settore dei trasporti, l'obiettivo è quelli di migliorare la mobilità dei cittadini e rafforzare i collegamenti con il continente e le isole minori. In particolare la continuità territoriale rappresenta un nodo cruciale per la regione, che ha stanziato 91 milioni di Euro per garantire i collegamenti aerei e marittimi. Fondi fondamentali che permettono di mantenere i prezzi accessibili e allo stesso tempo di fornire un servizio adeguato per gli spostamenti da e per l'isola, tutto questo per assicurare ai sardi il diritto alla mobilità. 

Oltre ai fondi destinati ai trasporti, la manovra prevede risorse per altri settori, tra cui sanità, istruzione e welfare. 

"La Sardegna ha tutte le opportunità per crescere, questa manovra è il primo passo verso una prospettiva migliore per tutti i sardi”, afferma l’assessore Giuseppe Meloni.

Suggerite

Taranto, Uiltrasporti chiede sblocco formazione e governance portuale

Fondi per 15 milioni bloccati dal vuoto normativo sul decreto Mase e da incertezze industriali

Uiltrasporti di Taranto lancia un appello per sbloccare le criticità legate al molo polisettoriale e per avviare senza ulteriori ritardi i percorsi di riqualificazione destinati ai lavoratori ex-TCT.... segue

Canoista recuperato a Punta della Zanca

Motovedetta CP 892 in azione: uomo in buone condizioni e richiamo alle regole di sicurezza

Un canoista in difficoltà è stato tratto in salvo ieri sera nelle acque antistanti Punta della Zanca, nel territorio di Marciana (Isola d’Elba). Rimasto privo di un remo e trascinato al largo da vento e c... segue

Porte aperte alla Capitaneria di Ancona per le celebrazioni

Visite guidate, dimostrazioni Sar e focus sulle operazioni di controllo e tutela dell'ambiente marino

La Capitaneria di porto, sede della Direzione marittima di Ancona, aprirà le proprie strutture al pubblico domani 4 novembre dalle 14:30 alle 19:30. L’iniziativa si inserisce nel programma delle celebrazioni pe... segue