Press
Agency

Salvini incontra il ministro degli Esteri ungherese

Al centro del colloquio le relazioni transatlantiche e la cooperazione tra Italia e Ungheria

Oggi a Roma si è svolto l'incontro tra il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, e il ministro degli affari esteri e del commercio internazionale ungherese, Péter Szijjártó, per un confronto su temi di comune interesse. 

Durante il dialogo i due ministri hanno parlato delle attuali dinamiche internazionali, apprezzati gli sforzi dell'amministrazione Trump per il cessate il fuoco tra Russia e Ucraina e avviati i negoziati di pace. Inoltre hanno ribadito l'importanza dei legami transatlantici e della necessità di evitare tensioni commerciali tra Europa e Stati uniti. È stata sottolineata l'importanza del valore strategico dell'investimento ungherese su Adria Port a Trieste. Progetto chiave per il rafforzamento dei due Paesi come snodi logistici tra il mediterraneo e l'Europa centro-orientale. Entrambi i ministri hanno espresso la volontà di favorire una maggiore collaborazione tra le aziende dei due Paesi nel settore dei trasporti e della logistica.

L’incontro si è concluso con la conferma di una visione comune in difesa della libertà, della democrazia e della sicurezza in Europa.

Suggerite

ABB equipaggia il rompighiaccio Polar Max con Azipod ed AxBridge

Soluzione integrata per manovrabilità, automazione e resilienza operativa in acque artiche

ABB si è aggiudicata la fornitura dell’architettura elettrica e del pacchetto di propulsione destinati al rompighiaccio Polar Max, in costruzione presso l’Helsinki Shipyard per conto della guardia cost... segue

Consalvo chiede sblocco immediato dei fondi per i porti

Pnrr: 406 milioni più 10 mln per connessioni ferroviarie, priorità a procedure snelle

L’ingegnere Marco Consalvo ha sollecitato lo sblocco immediato delle risorse destinate ai porti italiani durante l’audizione alla Camera per la sua nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Ma... segue

Yacht privato per Lula al Cop30: polemiche su sicurezza e trasparenza

Focus sui protocolli presidenziali, verifiche giudiziarie ed impatto sull'immagine istituzionale

 Un’altra miccia politica si accende in Brasile dopo la decisione del presidente Luiz Inácio Lula da Silva di soggiornare a bordo di uno yacht privato durante il vertice Cop30 che apre domani a Belém, inve... segue