Continuano le operazioni di ricerca al largo di Lampedusa, condotte dalla Guardia costiera di Palermo, a seguito del tragico naufragio di un'imbarcazione avvenuto la scorsa notte nelle acque circostanti l'isola. Nell'incidente sono stati trovati ieri sei corpi senza vita e sono stati soccorsi dieci sopravvissuti, ora accolti presso l'hotspot di Lampedusa, gestito dalla Croce Rossa.
La situazione meteorologica avversa sta complicando le attività di ricerca dei dispersi, il cui numero potrebbe arrivare a 40 secondo le testimonianze dei superstiti. Nonostante ciò, le operazioni proseguono grazie all'impiego di velivoli, tra cui l'aereo Manta della Guardia costiera, e mezzi aerei di Frontex insieme a quelli delle forze armate e delle forze di polizia. È stato richiesto supporto anche ai centri di coordinamento per il soccorso marittimo di Malta e Tunisia per effettuare ricerche nelle loro rispettive zone Sar (Search and Rescue).
L'intervento coordinato ed altamente professionale delle vari forze di soccorso sottolinea l'importanza della collaborazione internazionale in situazioni di emergenza marittima. Anche se le condizioni del mare non sono favorevoli, le squadre di salvataggio continuano instancabilmente a pattugliare l'area nella speranza di trovare ulteriori superstiti e fornire loro l'assistenza necessaria. L'impegno delle autorità e delle organizzazioni umanitarie in questo contesto critico evidenzia, ancora una volta, la complessità e la delicatezza delle operazioni di soccorso in mare, un ambito che richiede risorse importanti ed un coordinamento tra diversi enti.
Tragedia al largo di Lampedusa: operazioni di soccorso in atto
Sfide meteo e sforzi congiunti a favore dei naufraghi
Lampedusa, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Domenico Bagalà nominato alla guida dei porti della Sardegna
Governance rafforzata e piano per modernizzare infrastrutture, logistica e traffici
Domenico Bagalà, ingegnere di 58 anni, è il nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna. Originario della Calabria ma legato professionalmente e personalmente alla Sardegna, po... segue
Verso una capogruppo nazionale: tempi ed obiettivi per i porti
Piani operativi, governance e leva turistico-economica per valorizzare gli scali italiani
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha confermato a margine di un sopralluogo al porto di Napoli il cronoprogramma per due dossier chiave: il testo unico dell’edilizia e l... segue
Aeroporto Catania: incontro tra l'ad di Sac e presidente Adsp
Rafforzare sinergie tra porto e scalo per sviluppo turistico dell'area
Si è svolto mercoledì, presso l’aeroporto di Catania, un incontro tra l’amministratore delegato di Sac, Nico Torrisi, ed il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia orientale, Francesc... segue