Press
Agency

Tragedia al largo di Lampedusa: operazioni di soccorso in atto

Sfide meteo e sforzi congiunti a favore dei naufraghi

Continuano le operazioni di ricerca al largo di Lampedusa, condotte dalla Guardia costiera di Palermo, a seguito del tragico naufragio di un'imbarcazione avvenuto la scorsa notte nelle acque circostanti l'isola. Nell'incidente sono stati trovati ieri sei corpi senza vita e sono stati soccorsi dieci sopravvissuti, ora accolti presso l'hotspot di Lampedusa, gestito dalla Croce Rossa.

La situazione meteorologica avversa sta complicando le attività di ricerca dei dispersi, il cui numero potrebbe arrivare a 40 secondo le testimonianze dei superstiti. Nonostante ciò, le operazioni proseguono grazie all'impiego di velivoli, tra cui l'aereo Manta della Guardia costiera, e mezzi aerei di Frontex insieme a quelli delle forze armate e delle forze di polizia. È stato richiesto supporto anche ai centri di coordinamento per il soccorso marittimo di Malta e Tunisia per effettuare ricerche nelle loro rispettive zone Sar (Search and Rescue).

L'intervento coordinato ed altamente professionale delle vari forze di soccorso sottolinea l'importanza della collaborazione internazionale in situazioni di emergenza marittima. Anche se le condizioni del mare non sono favorevoli, le squadre di salvataggio continuano instancabilmente a pattugliare l'area nella speranza di trovare ulteriori superstiti e fornire loro l'assistenza necessaria. L'impegno delle autorità e delle organizzazioni umanitarie in questo contesto critico evidenzia, ancora una volta, la complessità e la delicatezza delle operazioni di soccorso in mare, un ambito che richiede risorse importanti ed un coordinamento tra diversi enti.

Suggerite

Corsica Sardinia Ferries potenzia la flotta e guarda al futuro

La compagnia acquista la Stena Vision, che sarà ribattezzata “Mega Serena”

Una nuova unità entra a far parte della flotta di Corsica Sardinia Ferries, che prosegue il suo percorso di investimento e crescita, guardando al futuro.La Stena Vision, acquistata dalla compagnia svedese... segue

Liberty Lines sotto accusa: indagini su manutenzione e sicurezza

Sequestro da 100 milioni, presunte irregolarità su certificazioni e scafi; intercettazioni decisive

Un'inchiesta della Guardia di Finanza di Trapani ha investito la Liberty Lines, l'armatore che assicura i collegamenti veloci tra la Sicilia e le isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica):... segue

Darsena Europa: cabina di regia per accelerare lavori ed infrastrutture

Obiettivo: oltre 1 milione di Teu, rilancio dei traffici deep-sea e ricadute occupazionali

Si è svolta in Prefettura a Livorno una cabina di regia dedicata alla Darsena Europa, con la partecipazione della Regione Toscana, del sindaco Luca Salvetti, del presidente dell’Autorità di sistema por... segue