Continuano le operazioni di ricerca al largo di Lampedusa, condotte dalla Guardia costiera di Palermo, a seguito del tragico naufragio di un'imbarcazione avvenuto la scorsa notte nelle acque circostanti l'isola. Nell'incidente sono stati trovati ieri sei corpi senza vita e sono stati soccorsi dieci sopravvissuti, ora accolti presso l'hotspot di Lampedusa, gestito dalla Croce Rossa.
La situazione meteorologica avversa sta complicando le attività di ricerca dei dispersi, il cui numero potrebbe arrivare a 40 secondo le testimonianze dei superstiti. Nonostante ciò, le operazioni proseguono grazie all'impiego di velivoli, tra cui l'aereo Manta della Guardia costiera, e mezzi aerei di Frontex insieme a quelli delle forze armate e delle forze di polizia. È stato richiesto supporto anche ai centri di coordinamento per il soccorso marittimo di Malta e Tunisia per effettuare ricerche nelle loro rispettive zone Sar (Search and Rescue).
L'intervento coordinato ed altamente professionale delle vari forze di soccorso sottolinea l'importanza della collaborazione internazionale in situazioni di emergenza marittima. Anche se le condizioni del mare non sono favorevoli, le squadre di salvataggio continuano instancabilmente a pattugliare l'area nella speranza di trovare ulteriori superstiti e fornire loro l'assistenza necessaria. L'impegno delle autorità e delle organizzazioni umanitarie in questo contesto critico evidenzia, ancora una volta, la complessità e la delicatezza delle operazioni di soccorso in mare, un ambito che richiede risorse importanti ed un coordinamento tra diversi enti.
Tragedia al largo di Lampedusa: operazioni di soccorso in atto
Sfide meteo e sforzi congiunti a favore dei naufraghi
Lampedusa, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Moby sospende il collegamento Palermo–Napoli: sindaco chiede ripristino
Taglio del servizio nel periodo festivo mette a rischio posti di lavoro e la mobilità dei pendolari
Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha espresso rammarico per la decisione di Moby Lines di sospendere da oggi il servizio passeggeri denominato "il postale" sulla rotta Palermo–Napoli, servita dalle u... segue
“Dimensione Subacquea”, commissione Trasporti a La Spezia
In occasione esame disegno legge in materia sicurezza attività subacquee
Una serie di incontri e sopralluoghi mirati a raccogliere elementi conoscitivi
"Codici": via libera del Tribunale ad una class action per crociera da "Incubo"
Ammessa contro Costa per vacanza con Pacifica del 2024
Ennesimo riconoscimento per l’attività di tutela dell’associazione Codici (Centro per i diritti del cittadino) nei confronti dei viaggiatori. Nello specifico si tratta del settore crociere ed ancora una... segue