Continuano le operazioni di ricerca al largo di Lampedusa, condotte dalla Guardia costiera di Palermo, a seguito del tragico naufragio di un'imbarcazione avvenuto la scorsa notte nelle acque circostanti l'isola. Nell'incidente sono stati trovati ieri sei corpi senza vita e sono stati soccorsi dieci sopravvissuti, ora accolti presso l'hotspot di Lampedusa, gestito dalla Croce Rossa.
La situazione meteorologica avversa sta complicando le attività di ricerca dei dispersi, il cui numero potrebbe arrivare a 40 secondo le testimonianze dei superstiti. Nonostante ciò, le operazioni proseguono grazie all'impiego di velivoli, tra cui l'aereo Manta della Guardia costiera, e mezzi aerei di Frontex insieme a quelli delle forze armate e delle forze di polizia. È stato richiesto supporto anche ai centri di coordinamento per il soccorso marittimo di Malta e Tunisia per effettuare ricerche nelle loro rispettive zone Sar (Search and Rescue).
L'intervento coordinato ed altamente professionale delle vari forze di soccorso sottolinea l'importanza della collaborazione internazionale in situazioni di emergenza marittima. Anche se le condizioni del mare non sono favorevoli, le squadre di salvataggio continuano instancabilmente a pattugliare l'area nella speranza di trovare ulteriori superstiti e fornire loro l'assistenza necessaria. L'impegno delle autorità e delle organizzazioni umanitarie in questo contesto critico evidenzia, ancora una volta, la complessità e la delicatezza delle operazioni di soccorso in mare, un ambito che richiede risorse importanti ed un coordinamento tra diversi enti.
Tragedia al largo di Lampedusa: operazioni di soccorso in atto
Sfide meteo e sforzi congiunti a favore dei naufraghi
Lampedusa, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Nuova gestione per il Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia
Previsti percorsi esperienziali grazie alla tecnologia 3D
Al Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia si potranno vivere grazie alla tecnologia 3D percorsi esperienziali che riguardano la vita all'interno di un sommergibile e di un siluro a lenta... segue
Maltempo a Ischia e Procida: cancellati alcuni collegamenti in aliscafo
La situazione però dovrebbe migliorare nei prossimi giorni
Mare mosso e collegamenti marittimi irregolari per Ischia e Procida: da ieri sera un forte vento ha ingrossato il mare. Di conseguenza ci sono state varie cancellazioni di corse in aliscafo programmate... segue
Trump: prorogato il divieto per le navi russe di accedere ai porti americani
Risultano una minaccia per la sicurezza nazionale degli Usa
Ancora per un anno le navi russe non potranno accedere ai porti americani: lo ha deciso il presidente Trump che ha prorogato il divieto. Secondo un'ordinanza pubblicata sul Federal Register, il giornale... segue