Press
Agency

Mobilità.news al convegno Fit-Cisl: "Trasporto aereo e ferroviario"

Donnarumma (Fs): la competizione tra i vettori non esiste, l'AV vedrà un'espansione verso le zone del Paese non ancora coperte - VIDEO

Il convegno organizzato da Fit-Cisl del 19 marzo a Roma sul trasporto aereo e ferroviario, ha visto la partecipazione di diverse figure, tra vertici aziendali e rappresentanti istituzionali, che hanno affrontato durante l’intera mattinata tematiche relative alla mobilità integrata. 

Per quanto riguarda il trasporto ferroviario Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato del Gruppo Fs, ha affermato che la competizione tra i due vettori non esiste. Infatti la maggioranza dei treni gestiti dal gruppo sono regionali, destinati principalmente all'uso dei pendolari. Di conseguenza la possibile competizione si svilupperebbe esclusivamente sulle linee relative all'alta velocità, che contano circa 400 tratte al giorno, Donnarumma ha aggiunto che queste linee, inoltre, vedranno un'espansione verso le zone del Paese non ancora coperte dall'alta velocità.

Nel video troverete anche alcune parti degli interventi fatti da Pierluigi Di Palma, presidente di Enac (Ente nazionale aviazione civile); Marco Troncone, amministratore delegato di AdR (Aeroporti di Roma); Joerg Eberhart, amministratore delegato di ITA Airways; Edoardo Rixi viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti. 

Sotto, il video:

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue