Press
Agency

Mobilità.news al convegno Fit-Cisl: "Trasporto aereo e ferroviario"

Donnarumma (Fs): la competizione tra i vettori non esiste, l'AV vedrà un'espansione verso le zone del Paese non ancora coperte - VIDEO

Il convegno organizzato da Fit-Cisl del 19 marzo a Roma sul trasporto aereo e ferroviario, ha visto la partecipazione di diverse figure, tra vertici aziendali e rappresentanti istituzionali, che hanno affrontato durante l’intera mattinata tematiche relative alla mobilità integrata. 

Per quanto riguarda il trasporto ferroviario Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato del Gruppo Fs, ha affermato che la competizione tra i due vettori non esiste. Infatti la maggioranza dei treni gestiti dal gruppo sono regionali, destinati principalmente all'uso dei pendolari. Di conseguenza la possibile competizione si svilupperebbe esclusivamente sulle linee relative all'alta velocità, che contano circa 400 tratte al giorno, Donnarumma ha aggiunto che queste linee, inoltre, vedranno un'espansione verso le zone del Paese non ancora coperte dall'alta velocità.

Nel video troverete anche alcune parti degli interventi fatti da Pierluigi Di Palma, presidente di Enac (Ente nazionale aviazione civile); Marco Troncone, amministratore delegato di AdR (Aeroporti di Roma); Joerg Eberhart, amministratore delegato di ITA Airways; Edoardo Rixi viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti. 

Sotto, il video:

Suggerite

Gare Intercity e regionali: i sindacati chiedono confronto urgente

Proposte: lotto unico, clausole obbligatorie e contratto nazionale per lavoro e sicurezza

Filt‑Cgil, Fit‑Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovie, Fast‑Confsal ed Orsa Trasporti, in una nota congiunta indirizzata al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, sollecitano l'avvio urgente di un co... segue

Incidente mortale tra Lonato e Desenzano: linee Milano–Venezia bloccate

Sette Frecciarossa deviati, servizi Alta Velocità ed Intercity con ritardi e percorsi alternativi

Un uomo di circa 40 anni è stato travolto da un convoglio sulla linea ferroviaria Milano–Venezia, nel tratto compreso tra Lonato e Desenzano del Garda (provincia di Brescia). L’incidente mortale ha dete... segue

Rete ferroviaria francese: droni termici contro i ladri di rame

Investimenti milionari, sorveglianza 24/7 ed arresti: la strategia per proteggere 28.000 km

Sopra le campagne francesi, nelle ore più buie, droni dotati di telecamere termiche sorvolano i binari per individuare chi recide ed asporta i cavi di rame —il cosiddetto “oro rosso” che oggi sfiora i 10.0... segue