Press
Agency

Mobilità.news al convegno Fit-Cisl: "Trasporto aereo e ferroviario"

Donnarumma (Fs): la competizione tra i vettori non esiste, l'AV vedrà un'espansione verso le zone del Paese non ancora coperte - VIDEO

Il convegno organizzato da Fit-Cisl del 19 marzo a Roma sul trasporto aereo e ferroviario, ha visto la partecipazione di diverse figure, tra vertici aziendali e rappresentanti istituzionali, che hanno affrontato durante l’intera mattinata tematiche relative alla mobilità integrata. 

Per quanto riguarda il trasporto ferroviario Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato del Gruppo Fs, ha affermato che la competizione tra i due vettori non esiste. Infatti la maggioranza dei treni gestiti dal gruppo sono regionali, destinati principalmente all'uso dei pendolari. Di conseguenza la possibile competizione si svilupperebbe esclusivamente sulle linee relative all'alta velocità, che contano circa 400 tratte al giorno, Donnarumma ha aggiunto che queste linee, inoltre, vedranno un'espansione verso le zone del Paese non ancora coperte dall'alta velocità.

Nel video troverete anche alcune parti degli interventi fatti da Pierluigi Di Palma, presidente di Enac (Ente nazionale aviazione civile); Marco Troncone, amministratore delegato di AdR (Aeroporti di Roma); Joerg Eberhart, amministratore delegato di ITA Airways; Edoardo Rixi viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti. 

Sotto, il video:

Suggerite

Rolls‑Royce Ghost Black Badge in chiave arcade 8‑bit

Coachline dipinto a mano, ricami Player One e Player Two ed installazioni scultoree nell'abitacolo

Per la prima volta la sezione Bespoke di Rolls‑Royce ha ricevuto un incarico insolito: interpretare la cultura dei videogiochi vintage su una Ghost Black Badge. Il risultato, battezzato Ghost Gamer, è... segue

Binari connessi per procedure operative più rapide

AI e Microsoft 365 Copilot per digitalizzare FS: formazione, efficienza e sostenibilità

Fs Italiane e Microsoft hanno siglato una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale del gruppo ferroviario attraverso soluzioni di intelligenza artificiale. L’intesa punta a dotare o... segue

Francia affida ad azienda nuovo sistema unificato di biglietteria ferroviaria per linee Tet

Prime tratte operative dal prossimo anno

La Francia accelera sulla digitalizzazione del trasporto ferroviario e sceglie la piattaforma Paxone di Wiremind come motore tecnologico del nuovo sistema nazionale di bigliettazione, denominato Gite.... segue