Press
Agency

La stagione crocieristica 2025 nei porti dell'Adriatico centrale inizia il 13 aprile ad Ancona

Il 2024 ha registrato 104.419 crocieristi, con un incremento del 19% rispetto al 2023

Si avvicina l'inizio della stagione crocieristica 2025 nei porti dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, il 13 aprile prenderà ufficialmente il via con l'arrivo della nave Ms Hamburg della compagnia Plantours Cruises nel porto di Ancona. La nave attraccherà alle 9 inaugurando un calendario che prevede 41 scali fino a novembre. Anche quest’anno il calendario crocieristico, afferma il presidente Vincenzo Garofalo, “è il risultato di una collaborazione fattiva fra istituzioni territoriali, Capitaneria di porto, Polmare, Guardia di Finanza, società di servizio, agenzie marittime, servizi nautici. Una condivisione in cui è fondamentale anche l’apporto delle associazioni di categoria e il loro ruolo di stimolo nella comunità”.

Nel 2024 Ancora ha registrato 104.419 crocieristi, con un incremento del 19% rispetto al 2023. Msc Crociere conferma la sua presenza con 28 toccate, a partire dal 18 aprile quando la nave Msc Lirica, con una lunghezza di 274,9 metri e la possibilità di ospitare fino a 2.679passeggeri, attraccherà ogni venerdì alle 13 dall’isola greca di Santorini alla banchina 15, proprio di fronte al centro storico. 

“Le crociere continuano a rappresentare uno dei settori più importanti per gli scali del sistema del mare Adriatico centrale - continua il opresidente -, un traffico marittimo che consente di attirare un turismo sempre più interessato a scoprire la bellezza, la storia, l’ambiente, l’unicità delle Marche e dell’Abruzzo. Come Adsp, siamo continuamente impegnati nel miglioramento dei servizi di accoglienza per questi passeggeri. Nel porto diAncona, siamo al lavoro per il rifacimento del terminal crociere della banchina 15, che viene utilizzato sia dai crocieristi sia dai passeggeri dei traghetti durante la stagione estiva, per il quale è stato redatto il progetto di fattibilità tecnico-economica”. 

Nel porto di Pesaro e in quello di Ortona saranno 14 le toccate delle navi da crociera.

Suggerite

Seasubsarex-Pollex 2025: prova di soccorso ed antinquinamento

Prefettura, GdF e risorse portuali elogiano interoperabilità e tempi di intervento

Questa mattina nel golfo di Oristano si è svolta l’esercitazione integrata di soccorso e antinquinamento “Seasubsarex - Pollex 2025”, coordinata dalla Direzione marittima di Cagliari 13° Mrsc. Lo scen... segue

Fujian in servizio: la prima portaerei cinese con Emals

Cerimonia con Xi e riprese operative: un salto tecnologico per la proiezione marittima

Secondo l'agenzia, alla cerimonia hanno presenziato oltre 2000 persone e l'atmosfera è stata definita "entusiasta". Dopo la parte ufficiale, Xi Jinping ha ispezionato la nuova unità, concentrandosi sulle c... segue

Assetti aerei contro navi nei Caraibi: rischi operativi

Implicazioni legali, identificazione ed impatto su rotte commerciali e logistica portuale

Un raid aereo statunitense nel Mar dei Caraibi ha colpito una nave accusata di partecipare al traffico di sostanze stupefacenti, causando la morte di tre persone: lo ha reso noto il segretario alla difesa... segue