Press
Agency

Alta velocità Napoli Bari: completati i primi chilometri di binari

La tratta Napoli-Cancello sarà attiva nei primi mesi del 2026

Proseguono i lavori per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Napoli-Bari, a eseguire le attività è Webuild per conto di Rfi (Gruppo Fs). La tratta nel complesso è lunga 145 chilometri e comprenderà 9 gallerie, 25 viadotti e 16 tra nuove stazioni e fermate. Il completamento dei lavori consentirà di ridurre i tempi di percorrenza tra Napoli e Bari a circa due ore, dimezzando quelli attuali e rafforzando i collegamenti tra Campania, Puglia e il resto del Centro-Nord Italia.

Sono stati completati i primi due chilometri di binari, lungo il lotto Napoli-Cancello e lo scavo della galleria Castelnuovo è in dirittura d'arrivo. Questa è realizzata con una tecnica innovativa in atmosfera iperbarica, rappresenta una delle poche applicazioni di questo metodo in Europa, consentendo di operare in aree con presenza di falde acquifere. La posa dei binari che copriranno complessivamente 15,5 km, è partita dalla stazione di Acerra e proseguirà verso Cancello. È previsto che per quest'estate i lavori raggiungeranno la stazione di Napoli Afragola, che diventerà un nodo centrale per l'integrazione tre le linee regionali, suburbane e ad alta velocità.

L'attivazione della tratta Napoli-Cancello è prevista per i primi mesi del 2026, con le nuove stazioni di Acerra, Casalnuovo e una fermata presso il Centro Commerciale, la connessione all'Alta Velocità sarà potenziata per i territori di Casoria, Casalnuovo, Afragola, Caivano e Acerra.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue