Press
Agency

Alta velocità Napoli Bari: completati i primi chilometri di binari

La tratta Napoli-Cancello sarà attiva nei primi mesi del 2026

Proseguono i lavori per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Napoli-Bari, a eseguire le attività è Webuild per conto di Rfi (Gruppo Fs). La tratta nel complesso è lunga 145 chilometri e comprenderà 9 gallerie, 25 viadotti e 16 tra nuove stazioni e fermate. Il completamento dei lavori consentirà di ridurre i tempi di percorrenza tra Napoli e Bari a circa due ore, dimezzando quelli attuali e rafforzando i collegamenti tra Campania, Puglia e il resto del Centro-Nord Italia.

Sono stati completati i primi due chilometri di binari, lungo il lotto Napoli-Cancello e lo scavo della galleria Castelnuovo è in dirittura d'arrivo. Questa è realizzata con una tecnica innovativa in atmosfera iperbarica, rappresenta una delle poche applicazioni di questo metodo in Europa, consentendo di operare in aree con presenza di falde acquifere. La posa dei binari che copriranno complessivamente 15,5 km, è partita dalla stazione di Acerra e proseguirà verso Cancello. È previsto che per quest'estate i lavori raggiungeranno la stazione di Napoli Afragola, che diventerà un nodo centrale per l'integrazione tre le linee regionali, suburbane e ad alta velocità.

L'attivazione della tratta Napoli-Cancello è prevista per i primi mesi del 2026, con le nuove stazioni di Acerra, Casalnuovo e una fermata presso il Centro Commerciale, la connessione all'Alta Velocità sarà potenziata per i territori di Casoria, Casalnuovo, Afragola, Caivano e Acerra.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue