Sono diventate operativi i piazzali delle nuove banchine 33 e 34 presso la darsena traghetti del porto di Civitavecchia, come comunicato dal commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale, Pino Musolino. La conclusione delle opere, avvenuta prima dei termini previsti per maggio, consente al porto di Civitavecchia di espandere le aree operative di ulteriori 50.000 metri quadrati. Questi spazi sono stati interamente dotati delle infrastrutture necessarie, includendo 11 torri faro da 30 metri con illuminazione a Led, in linea con la missione di sostenibilità ecologica, e nuove infrastrutture antincendio insieme a canalizzazioni per future espansioni impiantistiche.
La disponibilità completa delle banchine 33 e 34, rispettivamente lunghe 340 e 320 metri, apre nuove possibilità di accosto e favorisce l’incremento del traffico portuale. Questi sviluppi infrastrutturali rispettano ed in alcuni casi anticipano i tempi previsti dal Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), dimostrando un'efficienza significativa nella gestione dei progetti.
L'ingresso in operatività della banchina 33 è stato segnato dalla nave portaveicoli Thermopylae, sotto la gestione dell'agenzia marittima Medov. Proveniente da Marsiglia-Fos, in Francia, la nave di circa 200 metri ha sbarcato 1400 auto nuove, coinvolgendo circa 40 lavoratori locali per le operazioni di scarico. Questo evento segna un passo importante nella capacità del porto di gestire maggiori volumi e diversificare i traffici, creando nuove opportunità economiche per la regione.
Espansione strategica al porto di Civitavecchia con nuove banchine
Infrastrutture portuali potenziano il traffico marittimo e l'efficienza gestionale
Civitavecchia, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Adsp Genova e Savona: ieri lo sciopero dei dipendenti
L'Autorità: "Nonostante le nostre aperture, atteggiamento di totale chiusura da parte sindacale"
Ieri i dipendenti dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale hanno scioperato: la causa è legata in particolare al trasferimento senza preavviso di un funzionario dalla sede di Genova a... segue
Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati
Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY
Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue
Salvini: "Spero che il Senato liberi i presidenti delle autorità portuali"
"5 miliardi di Euro di investimenti in essere, quindi prima si chiude l'iter previsto meglio è"
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nel corso della presentazione della relazione annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti alla Camera dei Deputati, si è espresso ogg... segue