Press
Agency

Innovazione e sostenibilità: i nuovi catamarani elettrici sul Lago d'Iseo

Il debutto dei traghetti eco-friendly: una nuova era per il trasporto pubblico sul Sebino

I primi battelli completamente elettrici d'Italia ora solcano le acque del Lago d'Iseo, il secondo lago più grande della provincia di Brescia, caratterizzato da Monte Isola al centro, abitata da quasi 2000 residenti. I nuovi catamarani, "Sale Marasino II" e "Sarnico", hanno iniziato il servizio passeggeri ufficialmente, trasportando giornalisti ed autorità, consolidando la flotta già composta da 16 imbarcazioni, tra le quali troviamo l'ibrido "Predore" ed il restaurato "Iseo", un battello storico con oltre un secolo di attività.

L'inaugurazione dei nuovi mezzi ha visto la partecipazione di molte autorità ed è stata un'occasione di grande rilevanza, dimostrando l'impegno verso una mobilità sostenibile da parte della società di trasporto pubblico locale. Alessio Rinaldi, presidente dell'Autorità di Bacino, ha sottolineato come "questa è una svolta green che simboleggia un viaggio iniziato cinque anni fa e ora raggiunto un significativo traguardo. Il Sebino si propone come un modello di sostenibilità per altri bacini italiani, essendo il primo a disporre di mezzi totalmente ecologici".

Questi due catamarani, finanziati attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il ministero delle Infrastrutture e Regione Lombardia, rappresentano un investimento di 9,4 milioni di Euro. Costruiti dalla Ampereship a Stralsund, in Germania, i catamarani misurano 26,32 metri in lunghezza e 6,60 metri in larghezza, e sono progettati per trasportare 142 persone, equipaggio incluso. Le batterie, ricaricate presso le banchine, permettono una navigazione sostenibile con una velocità di crociera di 17 chilometri orari. Questi nuovi mezzi segnano un passo significativo verso l'adozione di tecnologie ad impatto zero per il trasporto pubblico in acque interne in Italia.

Suggerite

Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare

Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa

Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue

Trieste: denunciato imprenditore per bancarotta

La società con sede a Palermo ha operato stabilmente nell'indotto di Fincantieri

Bancarotta fraudolenta patrimoniale e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: un imprenditore, socio unico e amministratore di una società attiva nel settore della cantieristica, è stato d... segue

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue