La casa tedesca Man ha intrapreso un ambizioso viaggio di 3000 chilometri con il suo nuovo camion elettrico eTGX, progettato per dimostrare l'efficacia del trasporto elettrico a lungo raggio nel Nord Europa. Il percorso, che ha avuto inizio il 20 marzo nei paesaggi innevati della Lapponia finlandese, porterà il veicolo fino a Monaco di Baviera, con arrivo previsto il 26 marzo. Durante questo viaggio, il camion farà affidamento esclusivamente su stazioni di ricarica pubbliche per il rifornimento.
Con batterie in grado di garantire fino a 500 km di autonomia, il camion affronterà sette tappe con distanze giornaliere comprese tra i 400 ed i 600 km. Dal Circolo polare artico, percorrerà la costa svedese fino a Stoccolma, proseguendo verso Malmö, attraversando il ponte verso Copenaghen e dirigendosi infine verso Amburgo, prima di concludere il viaggio a Monaco.
Man ha scelto di utilizzare la propria carta Charge&Go, che facilita i pagamenti presso diverse stazioni di ricarica in Europa, assicurando un viaggio all'insegna della sostenibilità. Friedrich Baumann, membro del consiglio esecutivo di Man Truck&Bus per le vendite e le soluzioni clienti, ha commentato: "Con questo tour vogliamo dimostrare che la transizione verso il trasporto internazionale a lungo raggio è già una realtà concreta grazie al nostro Man eTruck. Il viaggio esclusivamente a trazione elettrica dal Circolo polare artico fino a Monaco, utilizzando infrastrutture di ricarica pubblica, rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile".
Il viaggio sostenibile del camion elettrico Man eTGX nel Nord Europa
Dal Circolo polare artico a Monaco
Monaco, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali
Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%
Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue
Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia
Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli
Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue
Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"
Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche
L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue