Ford Pro ha delineato un’ambiziosa strategia di elettrificazione e produttività in Europa e nel Regno Unito, trasformando radicalmente la sua linea di veicoli commerciali. Ogni modello della famiglia Ford Transit è ora disponibile in versioni elettrificate, supportando le aziende verso una mobilità più sostenibile e dai costi operativi ridotti grazie ai veicoli elettrici.
Il nuovo E-Transit Courier, ultima aggiunta della gamma, viene prodotto presso lo stabilimento Ford Otosan a Craiova, mentre l'E-Transit con autonomia ampliata è assemblato a Gölcük, in Turchia. La gamma Transit copre l'intera offerta di veicoli commerciali, dai furgoni compatti ai cabinati fino a due tonnellate. Le opzioni vanno dal 100% elettrico agli ibridi plug-in (Phev), rispondendo alle esigenze di aziende di diverse dimensioni in cerca di soluzioni ecologiche.
Inoltre, i modelli come l'E-Transit, l'E-Transit Custom, il Transit Custom Phev ed altri sono integrabili con i servizi Ford Pro. Questo ecosistema offre software avanzati, soluzioni di ricarica e programmi di assistenza volti a ottimizzare l'efficienza operativa e il tempo di utilizzo dei veicoli.
Ford Pro mette a disposizione l'E-Switch Assist, uno strumento dedicato a valutare il passaggio a veicoli elettrici, e grazie al programma Ford Pro Special Vehicles ed alla rete Ford Pro Convertor Programme, i veicoli possono essere personalizzati per applicazioni specifiche.
Hans Schep, direttore generale di Ford Pro Europa, ha evidenziato come il passaggio ai veicoli elettrici rappresenti un cambio epocale per le attività in Europa, offrendo significativi miglioramenti in termini di produttività e una drastica riduzione dei costi operativi. Con Ford Pro, l'obiettivo è fornire soluzioni integrate che agevolino questa transizione, persistendo nella loro leadership nel settore dei veicoli commerciali in Europa.
In sintesi, Ford Pro non solo aggiorna la sua gamma veicoli per il futuro elettrico, ma costruisce anche un ecosistema di supporto che permette alle aziende di essere più efficienti.
Strategia di Ford Pro: elettrificazione e produttività in Europa
Un futuro sostenibile con soluzioni integrate per veicoli commerciali
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica
Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab
Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue
Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico
Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo
Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue
Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud
Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica
Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue