Press
Agency

Viaggio europeo per la promozione dei combustibili rinnovabili

Per la sostenibilità nei trasporti grazie ai biocarburanti

Inizia il 'Tour d'Europe', un viaggio di tre mesi che vede protagonisti veicoli ad automobili e camion marchiati con il logo attraversare venti Nazioni europee con l'obiettivo di promuovere l'uso dei combustibili rinnovabili per la decarbonizzazione dei trasporti. Questa iniziativa dimostrativa metterà in luce il potenziale dei biocarburanti, sia in forma pura che miscelata, disponibili in migliaia di stazioni di servizio in tutta Europa. Il percorso attraverserà il continente in tutte le direzioni, raggiungendo vari Paesi per sensibilizzare cittadini e decisori politici sui benefici ambientali di questi carburanti, che vanno ad integrare altre tecnologie come l'elettrico e l'idrogeno, nell'ottica di un approccio tecnologicamente neutrale alla decarbonizzazione.

Questi carburanti, utilizzabili nei veicoli attuali, stanno già dimostrando notevoli riduzioni delle emissioni di gas serra. Durante il percorso, i veicoli, forniti dai maggiori produttori automobilistici, effettueranno soste per rifornimenti in numerose città, incluse alcune italiane, accompagnate da eventi informativi come visite a bioraffinerie, conferenze ed incontri con stakeholder locali per discutere le strategie condivise nella riduzione delle emissioni e la lotta ai cambiamenti climatici.

Tutti i veicoli del viaggio sono dotati del software "Digital Fuel Twin" di Bosch, che monitorerà l'utilizzo dei biocarburanti e quantificherà la diminuzione delle emissioni di CO2. I dati raccolti verranno inclusi in un rapporto finale, che sarà presentato in un evento a Bruxelles il 23 giugno, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni europee.

Il "Tour d'Europe" è una collaborazione fra aziende ed istituzioni del settore automotive e dei combustibili, tra cui spiccano nomi come Avia, Bmw, Bosch, Daf Trucks, Daimler Truck, e molti altri, tutti uniti nell'impegno di promuovere un trasporto più ecologico e sostenibile.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue