Press
Agency

Rilancio occupazionale a Taranto: formazione ed investimenti in porto

Nuove opportunità per ex-lavoratori Tct nello scalo portuale tarantino

La Regione Puglia ha dato il via libera ad un significativo progetto di riqualificazione per i 320 ex-dipendenti di Tct-Evergreen, la società che gestiva il terminal container nel porto di Taranto fino al 2015. Al momento, questi lavoratori sono disoccupati e sono stati assorbiti dall'Agenzia per il lavoro portuale. L'accordo, ratificato oggi, prevede un investimento di 15 milioni di Euro per la loro formazione professionale.

Il "Protocollo di intesa" tra la Regione e l'Autorità di sistema portuale del Mar Jonio mira a rilanciare l'occupazione nell'area portuale, coinvolgendo vari enti come Sepac -task-force Lavoro-, Arpal, sindacati ed autorità locali. Cgil e Filt Cgil hanno espresso soddisfazione, sottolineando l'importanza di questo passo per attrarre nuovi investimenti nel porto di Taranto.

Arpal Puglia si occuperà di coordinare i corsi di formazione, che vanno da 300 a 630 ore e comprendono stage aziendali, con l’obiettivo di aggiornare le competenze dei lavoratori e favorirne il reinserimento nel mercato del lavoro. Al termine del percorso, i partecipanti otterranno certificazioni riconosciute a livello europeo. La finalità è fornire strumenti concreti per affrontare nuove sfide lavorative e garantire occupazione stabile.

Attualmente, i lavoratori ottengono l'Ima, un’indennità prorogata dal Parlamento fino al 2026 attraverso una norma specifica. Questa iniziativa è stata estesa anche ai porti di Cagliari e Gioia Tauro. Nel frattempo, una parte del personale iniziale di Tct-Evergreen è stata assunta da Yilport, il nuovo operatore terminalista turco che ha preso il posto di Evergreen nel 2020.

Suggerite

Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare

Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa

Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue

Trieste: denunciato imprenditore per bancarotta

La società con sede a Palermo ha operato stabilmente nell'indotto di Fincantieri

Bancarotta fraudolenta patrimoniale e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: un imprenditore, socio unico e amministratore di una società attiva nel settore della cantieristica, è stato d... segue

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue